Chiesa rupestre Madonna delle Grazie - San Marzano di San Giuseppe, Provincia di Taranto
Indirizzo: 74020 San Marzano di San Giuseppe TA, Italia.
Telefono: 0997771929.
Specialità: Chiesa cattolica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 118 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.
📌 Posizione di Chiesa rupestre Madonna delle Grazie
⏰ Orario di apertura di Chiesa rupestre Madonna delle Grazie
- Lunedì: 08–20
- Martedì: 08–20
- Mercoledì: 08–20
- Giovedì: 08–20
- Venerdì: 08–20
- Sabato: 08–20
- Domenica: 08–20
Certamente Ecco una presentazione dettagliata della Chiesa Rupestre Madonna delle Grazie, redatta in italiano e formattata secondo le tue indicazioni:
La Chiesa Rupestre Madonna delle Grazie: Un Tesoro Nascosto in Basilicata
La Chiesa rupestre Madonna delle Grazie rappresenta un’affascinante testimonianza storica e religiosa situata nel cuore della Basilicata, più precisamente nel comune di San Marzano di San Giuseppe (TA). Si tratta di un luogo di culto unico, scavato direttamente nella roccia, che offre un'esperienza spirituale e culturale particolarmente suggestiva.
Indirizzo: 74020 San Marzano di San Giuseppe TA, Italia.
Telefono: 0997771929
Sito web: (Non disponibile)
Caratteristiche e Storia
La chiesa è un esempio eccezionale di architettura rupestre, una pratica diffusa in Basilicata per ragioni di sicurezza e per adattarsi al territorio. La sua costruzione risale al periodo medievale, probabilmente tra il XIII e il XIV secolo, e fu realizzata da monaci agostiniani che utilizzarono un'antica cava di pietra per creare questo spazio di preghiera nascosto.
Struttura: La chiesa è un ambiente unico, con una sola navata e un'abside semicircolare. Le pareti sono decorate con affreschi, sebbene in stato di degrado, che testimoniano la maestria degli artisti dell'epoca.
Simbolismo: Il nome "Madonna delle Grazie" si riferisce alla Vergine Maria, protettrice della fede e della spiritualità.
Significato Culturale: La chiesa rappresenta un importante patrimonio storico e artistico della regione, un simbolo della fede popolare e della capacità di adattamento della comunità locale alle condizioni ambientali.
Informazioni Utili per i Visitatori
La Chiesa rupestre Madonna delle Grazie è facilmente accessibile e offre servizi specifici per garantire l'inclusione di tutti i visitatori.
Accessibilità: L'ingresso è accessibile in sedia a rotelle, rendendo il luogo fruibile anche a persone con mobilità ridotta.
Parcheggio: È disponibile un parcheggio accessibile in sedia a rotelle nelle vicinanze.
Specialità: La chiesa appartiene alla Chiesa cattolica.
Opinioni e Valutazioni
La Chiesa rupestre Madonna delle Grazie gode di ottime recensioni da parte dei visitatori. Al momento, l'azienda (la chiesa) ha 118 recensioni su Google My Business con una media delle opinioni di 4.8/5. Questi feedback testimoniano l’importanza e l’interesse che questo luogo di culto suscita nel pubblico.
Come Raggiungere la Chiesa
La chiesa si trova in una posizione relativamente isolata, ma facilmente raggiungibile. Si consiglia di utilizzare un mezzo di trasporto per arrivare a San Marzano di San Giuseppe e poi un’auto privata o un taxi per raggiungere la cava dove è situata la chiesa.
Speriamo che queste informazioni siano utili per pianificare la vostra visita alla Chiesa rupestre Madonna delle Grazie. Un luogo ricco di storia, spiritualità e bellezza naturale, che merita sicuramente di essere scoperto.