Castello Arcivescovile - San Pancrazio Salentino, Provincia di Brindisi

Indirizzo: Via Castello, 13, 72026 San Pancrazio Salentino BR, Italia.

Specialità: Punto di riferimento storico.
Altri dati di interesse: Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 8 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Castello Arcivescovile

Castello Arcivescovile Via Castello, 13, 72026 San Pancrazio Salentino BR, Italia

Ecco una presentazione dettagliata del Castello Arcivescovile di San Pancrazio Salentino, pensata per offrire un’informazione completa e utile a chiunque desideri visitarlo:

Introduzione al Castello Arcivescovile

Il Castello Arcivescovile, situato in Via Castello, 13, 72026 San Pancrazio Salentino BR, Italia, rappresenta un affascinante esempio di architettura medievale e rinascimentale. Nonostante il nome, è spesso indicato come Palazzo Baronale, riflettendo la sua lunga e complessa storia che si intreccia con il potere religioso e nobiliare della regione. È un luogo che evoca un'atmosfera di tranquillità e un viaggio nel tempo, ideale per chiunque apprezzi la storia e l’arte.

Storia e Caratteristiche Architettoniche

La costruzione originale risale al 1221, quando l'arcivescovo Pellegrini iniziò a edificare la struttura. Nel corso dei secoli, il palazzo subì ampliamenti e modifiche, in particolare nel 1510, quando divenne una residenza estiva e un luogo di ritirata per gli arcivescovi di Brindisi durante le loro visite pastorali.

Le specialità di questo luogo sono, in primis, il suo ruolo di punto di riferimento storico, un testimone silenzioso di secoli di eventi e trasformazioni.

Le sue caratteristiche principali includono:

Una massiccia struttura, testimonianza della solidità costruttiva dell’epoca.
Una splendida facciata che si affaccia su una pittoresca piazzetta, cuore pulsante del centro storico di San Pancrazio Salentino.
Spazi interni ricchi di storia e di dettagli architettonici.
La sua posizione strategica, che lo rendeva un luogo ideale per la supervisione del territorio diocesano.

Posizione e Accessibilità

Il Castello Arcivescovile si trova nel cuore del centro storico di San Pancrazio Salentino, in una zona facilmente raggiungibile e ricca di altre attrazioni. La sua vicinanza al centro del paese lo rende un punto di partenza ideale per esplorare le bellezze del Salento. Al momento, non è disponibile un sito web ufficiale, ma è possibile reperire informazioni aggiuntive tramite ricerche online. Il numero di telefono non è attualmente disponibile.

Dati di Interesse e Consigli per la Visita

Adatto ai bambini: L’ambiente tranquillo e la storia del luogo lo rendono un’esperienza interessante anche per i più piccoli.
Altro dato di interesse: Il palazzo è un elemento chiave del patrimonio storico e culturale del Salento, contribuendo a definire l'identità del centro storico di San Pancrazio Salentino.
* La sua posizione centrale lo rende un punto di riferimento per gli amanti dell'arte e della storia, offrendo la possibilità di combinare la visita del palazzo con altre attività culturali nella zona.

Opinioni e Valutazioni

Questo luogo gode di ottime recensioni, con una media di 4.5/5 su Google My Business, attestando la soddisfazione dei visitatori. L’atmosfera suggestiva e la ricchezza storica del complesso sembrano aver lasciato un'impressione positiva in molti. Si percepisce un senso di cura e di attenzione per la valorizzazione di questo importante patrimonio locale.

👍 Recensioni di Castello Arcivescovile

Castello Arcivescovile - San Pancrazio Salentino, Provincia di Brindisi
Biker A.
4/5

E' detto anche palazzo Baronale. Si tratta di un edificio dalla massiccia struttura costruito nel 1221 dall'arcivescovo Pellegrini. Ampliato nel 1510, era utilizzato come sede estiva e dimora dagli arcivescovi di Brindisi, durante le visite pastorali nei paesi della diocesi,

Castello Arcivescovile - San Pancrazio Salentino, Provincia di Brindisi
Zaccaria G.
4/5

Palazzo con una bella facciata che si affaccia su una piazzetta deliziosa. Tranquillo esempio di un lontano passato. Persone abitanti molto gentili e affabili m

Castello Arcivescovile - San Pancrazio Salentino, Provincia di Brindisi
Arduino
5/5

Centro storico di San Pancrazio Salentino

Castello Arcivescovile - San Pancrazio Salentino, Provincia di Brindisi
Mimmo C.
5/5

Castello Arcivescovile - San Pancrazio Salentino, Provincia di Brindisi
Lucia C.
5/5

Castello Arcivescovile - San Pancrazio Salentino, Provincia di Brindisi
Claudio S.
3/5

Castello Arcivescovile - San Pancrazio Salentino, Provincia di Brindisi
Salvatore L.
5/5

Castello Arcivescovile - San Pancrazio Salentino, Provincia di Brindisi
Smile C. V. F. U. D.
5/5

Go up