Acquario di Ariis Ente Tutela Patrimonio Ittico - Rivignano, UD
Indirizzo: Lucina Savorgnan Giulietta, 9, 33061 Rivignano UD, Italia.
Telefono: 0432774147.
Sito web: etpi.fvg.it
Specialità: Acquario, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 641 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.
📌 Posizione di Acquario di Ariis Ente Tutela Patrimonio Ittico
⏰ Orario di apertura di Acquario di Ariis Ente Tutela Patrimonio Ittico
- Lunedì: Chiuso
- Martedì: 09–12, 14–17
- Mercoledì: 09–12, 14–17
- Giovedì: 09–12, 14–17
- Venerdì: 09–12, 14–17
- Sabato: 09:30–12:30, 14–17
- Domenica: 09:30–12:30, 14–17
Certamente Ecco una presentazione completa dell'Acquario di Ariis, pensata per chi cerca un'esperienza interessante e accessibile:
L'Acquario di Ariis: Un Tesoro Nascosto del Friuli Venezia Giulia
L'Acquario di Ariis, gestito dall'Ente Tutela Patrimonio Ittico (ETPI), rappresenta un'importante attrazione turistica e un centro di divulgazione naturalistica situato nel cuore del Friuli Venezia Giulia. L'ente, con sede a Rivignano, si dedica alla tutela e alla valorizzazione del patrimonio ittico della regione, e l'acquario ne è una manifestazione tangibile. Si tratta di un luogo unico, che offre un'immersione nel mondo acquatico delle nostre acque, spesso trascurato.
Posizione e Contatti
L'acquario si trova in una posizione privilegiata, presso l'Indirizzo: Lucina Savorgnan Giulietta, 9, 33061 Rivignano UD, Italia. Per maggiori informazioni e per prenotare la visita, è possibile contattare il numero di telefono: Telefono: 0432774147. Potete trovare tutte le informazioni dettagliate sul sito web ufficiale: Sito web: etpi.fvg.it.
Caratteristiche e Offerta
L'acquario è caratterizzato da un ambiente naturale che ricorda un ecosistema fluviale, con diverse vasche che ospitano una ricca varietà di specie ittiche tipiche del Friuli Venezia Giulia. La collezione comprende pesci di acqua dolce, macroammagini, e altre creature acquatiche, offrendo un'opportunità di apprendimento e di scoperta per persone di tutte le età. La cura dei dettagli e l'attenzione alla riproduzione delle condizioni ambientali favoriscono una vivacità e una bellezza straordinarie. L'ingresso è accessibile in sedia a rotelle e sono disponibili parcheggi accessibili in sedia a rotelle, rendendo il luogo fruibile anche a persone con mobilità ridotta. È inoltre un luogo adatto ai bambini, in grado di suscitare la loro curiosità e il loro interesse per la natura.
Informazioni Utili
Specialità: Acquario, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Accessibilità, adatto ai bambini.
* Recensioni: L'Acquario di Ariis vanta ben 641 recensioni su Google My Business con una media di 4.6/5, testimoniando la soddisfazione dei visitatori.
Un'Esperienza Coinvolgente
Si percepisce, dalle recensioni, che l'acquario offre molto più di una semplice esposizione di pesci. L'atmosfera tranquilla e la presenza di personale disponibile a fornire spiegazioni e rispondere alle curiosità contribuiscono a creare un'esperienza coinvolgente e formativa. La vicinanza di un ristorante con piatti tipici e un bar particolare aggiunge un valore extra alla visita, trasformandola in una gita completa. L'acquario sembra essere un angolo di Friuli da scoprire, un luogo ideale sia per chi è di passaggio che per chi desidera una piccola gita fuori porta.
Conclusione:
L'Acquario di Ariis rappresenta una preziosa risorsa per la conoscenza del patrimonio ittico del Friuli Venezia Giulia. La sua accessibilità, l'attenzione alla qualità dell'esperienza e la ricchezza della collezione lo rendono una meta imperdibile per famiglie, appassionati di natura e visitatori interessati alla cultura locale. Vi invitiamo a visitare il sito web etpi.fvg.it per ulteriori dettagli e per prenotare la vostra visita. Non esitate a contattare direttamente l'ente per ricevere informazioni personalizzate e scoprire tutto ciò che l'Acquario di Ariis ha da offrire