Area Faunistica dell'Orso Bruno - Palena, Provincia di Chieti
Indirizzo: 66017 Palena CH, Italia.
Telefono: 3398629165.
Sito web: parcomajella.it
Specialità: Riserva naturale, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Adatto per escursioni, È consigliabile acquistare i biglietti in anticipo, Adatto ai bambini, Escursioni adatte ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 476 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.
📌 Posizione di Area Faunistica dell'Orso Bruno
Area Faunistica dell'Orso Bruno
Il Parco Faunistico dell'Orso Bruno è situato nella località di Palena, in una zona molto tranquilla e suggestiva della provincia di Chieti, in Abbruzzo. È un'attrazione turistica molto importante per gli amanti della natura e degli animali, poiché offre la possibilità di osservare gli orsi in natura.
Indirizzo e Contatti
L'area faunistica dell'Orso Bruno si trova in questo indirizzo:
Indirizzo: 66017 Palena CH, Italia.
Per contattare il Parco Faunistico dell'Orso Bruno, puoi chiamare il numero di telefono 3398629165 o visitare il suo sito web al seguente indirizzo: parcomajella.it.
Specialità e Attività
Il Parco Faunistico dell'Orso Bruno offre diverse specialità, tra cui:
Riserva naturale, un'area protetta dove gli orsi possono vivere in libertà.
Attrazione turistica, un luogo ideale per scoprire la natura e gli animali selvatici.
Altri dati di interesse
È importante sapere che:
L'ingresso è accessibile in sedia a rotelle, rendendo l'area accessibile a tutti.
Le escursioni sono adatte per tutti, sia per bambini che per adulti.
È consigliabile acquistare i biglietti in anticipo, in modo da evitare di trovarsi davanti alla porta chiusa.
* Il Parco Faunistico dell'Orso Bruno organizza laboratori e attività per le scuole, adattandosi alle diverse fasce d'età.
Opinioni e Recensioni
Il Parco Faunistico dell'Orso Bruno ha 476 recensioni su Google My Business, con una media di 4.6/5. Le opinioni sono tutte positive, con elogi per la guida brava e disponibile dei guide, la scoperta piacevole in un pomeriggio di inizio autunno e l'interesse sia per i bimbi che per gli adulti. È meglio chiamare prima e prenotarsi per il giro di mattina o di pomeriggio, in quanto a numero raggiunto chiudono le prenotazioni.