Bocchetta di Caspoggio - Lanzada, Provincia di Sondrio

Indirizzo: 23020 Lanzada SO, Italia.

Specialità: Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 12 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Bocchetta di Caspoggio

Bocchetta di Caspoggio 23020 Lanzada SO, Italia

⏰ Orario di apertura di Bocchetta di Caspoggio

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

La Bocchetta di Caspoggio è una attrazione turistica situata in Lanzada, nella provincia di Sondrio, in Italia. L'indirizzo esatto è 23020 Lanzada SO, Italia.

Questa località è particolarmente adatta ai bambini, offrendo un'esperienza divertente e formativa per tutta la famiglia.

La Bocchetta di Caspoggio ha ricevuto 12 recensioni su Google My Business, con un punteggio di 4.5 su 5 stelle in media.

La Bocchetta di Caspoggio è un punto di interesse che merita una visita, sia per i suoi aspetti naturali che per la ricchezza di storia e cultura che rappresenta.

Il sito offre un ambiente incantevole per gli amanti della natura, con sentieri escursionistici che attraversano boschi e paesaggi panoramici.

Inoltre, la zona è nota per essere un luogo ideale per i bambini, grazie a spazi gioco e attività educative che li coinvolgono in modo attivo.

I visitatori possono anche godere di un ricco programma di eventi durante tutto l'anno, che include mostre, concerti e festeggiamenti tradizionali.

Per ulteriori informazioni e dettagli sui eventi in programma, è possibile consultare il sito web ufficiale, se disponibile.

👍 Recensioni di Bocchetta di Caspoggio

Bocchetta di Caspoggio - Lanzada, Provincia di Sondrio
Francesco D. T.
5/5

Fantastico ed entusiasmante passaggio d'alta quota fra la valle di Fellaria (dove ha sede il Rifugio Roberto Bignami) ed il vallone sotto al Rifugio Marinelli-Bombardieri.
In realtà le bocchette sono due. La prina, quotata 3000 m, si trova poco più a Nord della seconda, quotata 2983 m. La bocchetta "ufficiale", ancora oggi transitabile, è la seconda, la prima è solo per alpinisti esperti.
La salita dal lato Marinelli avviene attraverso la Vedretta di Caspoggio. È classificata dalla Guida CAI-TCI come F+ (quindi alpinistica), ma oggigiorno presenta ormai difficoltà maggiori a causa delle condizioni della Vedretta stessa. Da non sottovalutare e da affrontare sempre e comunque con picozza e ramponi, sia in salita che in discesa. Attenzione: valutare sempre con attenzione le condizioni, specie durante le annate poco nevose. Non fate gli eroi, di incidenti qui ce ne soni già stati fin troppi...
La salita dal versante di Fellaria è invece più semplice rispetto ad alcuni anni fa (è classificata EE, dunque escursionistica) grazie all'ormai quasi completa scomparsa del nevaio posto nel vallone terminale. L'unica difficoltà è presentata dalla balza rocciosa posta proprio una decina di metri sotto alla Bocchetta. Il passaggio è oggigiorno facilitato da qualche metro di catena, ma richiede comunque prudenza e passo fermo.
Un consiglio: spesso informarsi presso uni dei due rifugi sopra citati sulle effettive condizioni della Vedretta di Caspoggio è inutile, dato che i gestori affermano sempre che esse sono ottimali, probabilmente per mantenere alta la frequentazione dei rifugi stessi. L'unica è usare la testa e, nel caso, avere il "coraggio" di rinunciare.
Tenendo presente che raggiungere la Bocchetta partendo dalla diga di Alpe Gera e passando dal Rifugio Roberto Bignami è già di per sè un'ottima e molto soddisfacente escursione.

Bocchetta di Caspoggio - Lanzada, Provincia di Sondrio
Lorenzo
4/5

Al 2/08 le condizioni del passo appena superato (dal Bignami al Rif. Marinelli) non sono ottimali: è necessario attraversare per un centinaio di metri ghiaccio e detriti (in grande quantità, franati). Dotarsi di ramponi altrimenti optare per il sentiero basso.

Bocchetta di Caspoggio - Lanzada, Provincia di Sondrio
Davide R.
5/5

Itinerario alpinistico che consente, partendo poco sotto il rifugio Marinelli bombardieri, raggiungendo i 2987 mt, di scendere nella valle opposta sopra il rifugio Bignami.
Non è eccessivamente impegnativo ma come tutti gli itinerari alpinistici (e la montagna in generale) non va assolutamente sottovalutato, prendersi delle prudenze e informarsi bene presso il rifugio prima di affrontare la via

Bocchetta di Caspoggio - Lanzada, Provincia di Sondrio
Ripper H.
5/5

Itinerario davvero fantastico da affrontare con le dovute precauzione, siamo pur sempre in alta montagna. Non adatto agli escursionisti della domenica, necessità di un minimo di esperienza anche se è semplice.

Bocchetta di Caspoggio - Lanzada, Provincia di Sondrio
Eugenio P.
5/5

Bella la Vedretta fattibile anche in bici... Con un po' di prudenza perché è ripida!!!

Bocchetta di Caspoggio - Lanzada, Provincia di Sondrio
Paolo L.
5/5

Esperienza 👍👍

Bocchetta di Caspoggio - Lanzada, Provincia di Sondrio
jean M.
1/5

Impraticable.
Rimaye importante en haut, glace vive, boulevard de chutes de pierres sur la zone d'accès au col

Bocchetta di Caspoggio - Lanzada, Provincia di Sondrio
Wojciech G.
5/5

No widok super. Byłem we wrześniu i już był śnieg

Go up