Cai Gazzada Schianno - Gazzada Schianno, Provincia di Varese
Indirizzo: Via Roma, 18, 21045 Gazzada Schianno VA, Italia.
Telefono: 3792933456.
Sito web: caigazzadaschianno.it
Specialità: Associazione / Organizzazione.
Opinioni: Questa azienda ha 7 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.9/5.
📌 Posizione di Cai Gazzada Schianno
⏰ Orario di apertura di Cai Gazzada Schianno
- Lunedì: Chiuso
- Martedì: Chiuso
- Mercoledì: Chiuso
- Giovedì: Chiuso
- Venerdì: 21–23
- Sabato: Chiuso
- Domenica: Chiuso
Cai Gazzada Schianno
Cai Gazzada Schianno è un'associazione/organizzazione con sede a Gazzada Schianno, in provincia di Varese, Via Roma, 18.
Specialità: L'azienda si distingue per la sua capacità di organizzare eventi di vario genere, dal culturale al ricreativo, coinvolgendo attivamente la comunità locale.
Telefono: 3792933456
Sito web: caigazzadaschianno.it
Indirizzo: Via Roma, 18, 21045 Gazzada Schianno VA, Italia
Opinioni: Questa azienda ha 7 recensioni su Google My Business con una valutazione complessiva di 4.9/5.
Cai Gazzada Schianno si impegna nel promuovere attività e iniziative volte allo sviluppo culturale, sociale e ricreativo del territorio. Attraverso una programmazione variegata, l'associazione mira a soddisfare le esigenze e i bisogni di un ampio spettro di utenti, dai giovani alle famiglie, dagli anziani ai gruppi sociali.
L'associazione collabora strettamente con altre realtà locali, sia pubbliche che private, per realizzare progetti condivisi e coinvolgenti. Inoltre, si adopera per la promozione del territorio e del suo patrimonio culturale, organizzando anche eventi che ne evidenziano le peculiarità.
Le recensioni positive evidenziano la professionalità e la dedizione dell'associazione nel portare avanti le sue attività, nonché la capacità di coinvolgere attivamente gli utenti e la comunità.
Vista la sua attività di promozione culturale e ricreativa, Cai Gazzada Schianno rappresenta un punto di riferimento importante per la comunità locale.
Caratteristiche e servizi:
- Organizzazione di eventi culturali, ricreativi e sociali
- Collaborazioni con altre realtà locali
- Promozione del territorio e del suo patrimonio culturale
- Attività rivolte a diversi target (giovani, famiglie, anziani, gruppi sociali)