Cappella di Belmonte - San Paolo di Civitate, Provincia di Foggia
Indirizzo: 71010 San Paolo di Civitate FG, Italia.
Specialità: Chiesa.
Opinioni: Questa azienda ha 15 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.
📌 Posizione di Cappella di Belmonte
Introduzione alla Cappella di Belmonte
La Cappella di Belmonte, situata a Indirizzo: 71010 San Paolo di Civitate FG, Italia, è un luogo di rilievo tanto per i suoi valori storici e architettonici quanto per la sua atmosfera tranquilla e riflessiva. Con una voce positiva che raggiunge una media di 4.6/5 su Google My Business, questa cappella rurale offre un'esperienza unica ai suoi visitatori.
Caratteristiche e Informazioni
- Specialità: La cappella si distingue principalmente per la sua affermata specialità: Chiesa, ma anche per il suo imponente benedetto che ospita un'icona della Madonna del Sacro Portato, trasportata tradizionalmente dai transumanti lungo il percorso del tratturo da Aquila a San Paolo di Civitate.
- Localizzazione: Per chi cerca un luogo di pace e bellezza naturale, la Cappella di Belmonte è facilmente accessibile, situata a pochi chilometri da San Paolo di Civitate.
- Dettagli di Interesse: È possibile trovare un bello parco circostante, perfetto per rilassarsi al fresco tra gli alberi o per organizzare una gita fuori porta o un picnic familiare. La cappella è anche un punto di ritiro per i devoti che vengono a venerare la Madonna di Belmonte durante la festa annuale.
- Acceso: Non ci sono dati precisi disponibili sull'orario di apertura, ma si consiglia contattare direttamente il luogo per informazioni aggiornate, in particolare durante le feste locali quando potrebbe essere più affollata.
Opinioni dei Visitatori
Le recensioni del Pubblico soullevano l'attenzione per l'ambiente rilassante e il significato spirituale di questo luogo. Una visita alla Cappella di Belmonte sembra essere non solo un'esperienza religiosa, ma anche un'opportunità per riprendersi nel silenzio delle nature che la circondano. I visitatori apprezzano in particolare:
- La posizione rurale che offre una sensazione di intimità e connessione con la natura.
- La possibilità di celebrare momenti di piacere e riflessione, sia individuali che in gruppo.
- La bella architettura che, pur mantenendo un look tradizionale, sembra essere stata curata per nuove generazioni.
La cappella sembra essere un luogo dove il passato e il presente si fondono armoniosamente, offrendo tanto ai devoti della Madonna di Belmonte quanto ai turisti un'esperienza autentica e memorabile.
Recomendazioni per i Visitatori
Per chi decide di visitare la Cappella di Belmonte, ecco alcune puntuali consigli:
- Visita la festa del santuario se viaggiate nel suo periodo, per un'esperienza ancora più ricca e comunitaria.
- Portare una camera fotografica per catturare la bellezza del luogo e della sua architettura.
- Consciare l'orario, soprattutto durante le feste, per evitare le masse più dense.
- Aprere l'umore e essere pronto per une esperienza di pace e riflessione.