Cascata del Vò - La Paghera, Provincia di Bergamo

Indirizzo: 24020 La Paghera BG, Italia.

Sito web: valseriana.eu
Specialità: Punto panoramico, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 742 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Cascata del Vò

Cascata del Vò 24020 La Paghera BG, Italia

⏰ Orario di apertura di Cascata del Vò

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

Cascata del Vò: Un Verdaderamente Fascinante Punto Panoramico en Valsesia

La Cascata del Vò, situata in La Paghera BG, è un vero e proprio gioiello naturale e turistico che merita una visita indimenticabile. Posizionato a Indirizzo: 24020 La Paghera BG, Italia, questa imponente cascata offre una vista panoramica straordinaria del paesaggio circostante. Per chi cerca un'esperienza di natura pura e bellezza incontaminata, la Cascata del Vò è un punto di riferimento indiscusso.

Informazioni Pratiche

  • Telefono: (Per le informazioni più aggiornate si consiglia controllare il Sito web: valseriana.eu, dove possono trovare un numero di contatto.)
  • Sito web: valseriana.eu per maggiori dettagli e informazioni sull'accesso.
  • Accessibilità: Il parcheggio e l'ingresso sono accessibili anche per persone in sedia a rollere.

Caratteristiche Uniche

- Punto Panoramico: La Cascata del Vò offrireà una vista senza pari sul val d'acqua e sulle montagne circostanti.
- Attrazione Turistica: È una fermata popolare per turisti e amanti della natura sia in stagione che fuori stagione.
- Altri Dati di Interesse: La facilità di accesso, con parcheggio e accessibilità per sedia a rotelle, rende la visita più comoda per tutti.

Opinioni e Valutazioni

La Cascata del Vò viene accolta molto bene dai visitatori, con una media di 4.6/5 su Google My Business, basata su 742 recensioni. Queste valutazioni testimoniano la qualità dell'esperienza offerta e la bellezza del luogo.

Recomendazione Finale

Se stai pianificando una tua prossima uscita in Valsesia, non perdere l'opportunità di visitedare la Cascata del Vò. Contatta loro attraverso il loro Sito web: valseriana.eu per ottenere ulteriori informazioni su ore di apertura, ticket e servizi offerti. La combinazione di una natura incontaminata, una vista impresionante e un'atmosfera serena fa della Cascata del Vò una esperienza che non vuoi perdere. Non temere di contattarli per ANY domanda prima del tuo visito; sono sicuri che renderemo il tuo soggetto un'esperienza indimenticabile.

👍 Recensioni di Cascata del Vò

Cascata del Vò - La Paghera, Provincia di Bergamo
Diego U.
5/5

Cascata di per sé molto carina, ho percorso il trekking che parte da Schilpario e arriva alla cascata. Nei periodi invernali è presente molta neve e sporadicamente delle lastre di ghiaccio (con annessa caduta assicurata). Il percorso senza neve è molto semplice, con un dislivello di circa 300m.
Con la neve ed il ghiaccio ci ho impiegato circa 3h ad arrivare alla cascata (da Schilpario). Non serve particolare attrezzatura, bastano degli scarponi adatti a camminare nella neve.
Durante la salita sono presenti due grotte che bisognerà attraversare da abbassati (una più bassa ed una più alta).

Consigliatissimo

Cascata del Vò - La Paghera, Provincia di Bergamo
Federica A.
5/5

Siamo saliti alla cascata ,io, mio marito e il mio cane cocker, lasciando l' auto nel parcheggio sulla sinistra prima della curva all' imbocco della via Vò, in località Ronco. Il sentiero è semplice e adatto anche ai bambini, si costeggia sempre il torrente e si impiega circa 40 minuti ad arrivare alla Cascata del Vò. Merita davvero, peccato che, proprio perché è poco impegnativa, c' è un sacco di gente. Dopo esserci fermati solo il tempo di un pranzo al sacco, nel tornare a valle abbiamo preso un altro sentiero, il 470, che porterebbe al Passo del Venerocolo. Il bosco è ricco di abeti rossi, pini e noccioli e il muschio è ovunque, è molto ombreggiato Siamo saliti da questo sentiero largo e asfaltato fino ad arrivare alla centrale idroelettrica dove il sentiero 414 A, svolta a destra per andare a Schilpario alla Panchina Gigante. Il quasi un' ora si arriva alla Big Bench, su un sentiero non più adatto ai bambini perché ci sono tratti esposti e c'è anche una breve e caratteristica galleria. Dopo aver visitato la panchina e fatto le foto di rito, consiglio di proseguire per Schilpario per vedere anche la Cornice Panoramica ( noi purtroppo non ci siamo andati ). Bella camminata, bella giornata.

Cascata del Vò - La Paghera, Provincia di Bergamo
Barbara M.
5/5

Bella passeggiata nel bosco. La cascata si raggiunge attraverso un sentiero ben tenuto e facile. Possibilità di fare un giro circolare molto bello. Nel bosco tracce di un antico passato di carbonari, caratterizzante questi luoghi. Parcheggio comodo

Cascata del Vò - La Paghera, Provincia di Bergamo
Alessia B.
5/5

Ampi parcheggi gratuiti a 25/30 minuti dalle cascate, sentiero molto semplice e curato all'ombra dei boschi, un'atmosfera quasi fiabesca. La zona delle cascate è attrezzata per i pic nic e da un sentiero leggermente più ripido a lato della cascata si arriva alla pozza sopra la cascata. Super consigliata💚🌲

Cascata del Vò - La Paghera, Provincia di Bergamo
Matteo C.
5/5

Esperienza bellissima, si arriva facilmente ad un parcheggio sul prato e da lì ha inizio un sentiero nel bosco seguendo il fiume che scorre. I colori sono uno spettacolo e ti fanno fermare spesso ad osservare la natura circostante. Dopo una salita tranquilla non troppo lunga si arriva alla cascata. Una bellissima cascata da ammirare e sentire con tutti i sensi. Ci si può fermare alle panchine e tavolini per mangiare qualcosa mentre la si contempla. Il ritorno del giro ad anello passa anche per una simpatica casa sull'albero.

Cascata del Vò - La Paghera, Provincia di Bergamo
Matteo B.
5/5

Veramente bella da vedere dopo la miniera di schilpario nn poteva mancare questa meravigliosa cascata . Percorso facile X tutti dal parcheggio alla cascata circa 25/30 minuti di camminata.

Cascata del Vò - La Paghera, Provincia di Bergamo
Michele M.
5/5

Ampi spazi per parcheggio. Camminata semplice. Bello il bosco di abeti e ancor di più la cascata

Cascata del Vò - La Paghera, Provincia di Bergamo
Chiara A.
5/5

Il sentiero é fiabesco grazie a un bel sottobosco di sassi e muschi.
Percorso facile con pendenza minima, adatto a bambini e persone poco allenate.
Bastano scarpe da ginnastica e acqua da bere.
Cascata carina che invoglia al tuffo.

NB: il 2° ponte marca il percorso verso il rifugio Tagliaferri. Non prendetelo e seguite il cartello "Cascata del Vo". In pochi minuti arriverete alla cascata.
Complimenti a chi mantiene i boschi.
💚🌲🌲⛰️

Go up