Castello Dragonetti - Pizzoli, Provincia dell'Aquila
Indirizzo: 67017 Pizzoli AQ, Italia.
Specialità: Castello.
Opinioni: Questa azienda ha 22 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.
📌 Posizione di Castello Dragonetti
Introduzione al Castello Dragonetti
Il Castello Dragonetti è un'opera architettonica di notevole importanza storica e artistica, situato nel tranquillo paese di Pizzoli, in Abruzzo. Costruito nel XVII secolo, appartiene alla nobile famiglia Dragonetti de Torres e si distingue per la sua imponente presenza e il fascino che emana.
Ubicazione e Accessibilità
Il castello si trova all'indirizzo 67017 Pizzoli AQ, Italia. Non essendo aperto al pubblico in modo continuativo, le visite sono possibili solo in occasioni speciali, organizzate dal comune di Pizzoli.
Le Specialità del Castello
Architettura e Restauro
Il Castello Dragonetti è stato completamente restaurato conservando intatte le sue caratteristiche originali. La sua imponente struttura, adornata da quattro torrette angolari, risalta nel paesaggio circostante.
Il Parco
Il parco che circonda il castello è un vero e proprio gioiello. Il suo verde rigoglioso e la tranquillità del luogo creano un'atmosfera magica, rendendo ancora più suggestiva la visita.
Opinioni e Valutazioni
Con 22 recensioni su Google My Business, il Castello Dragonetti ha ottenuto una media di 4.5 stelle su 5. Gli ospiti che hanno avuto l'opportunità di visitarlo sono rimasti estremamente colpiti dalla sua bellezza e dall'importanza storica.
Informazioni e Consigli
- Prendi appuntamento con l'ufficio turismo di Pizzoli per eventuali visite organizzate.
- Se possibile, visita il parco circostante il castello durante i mesi primaverili o estivi per goderti la sua magia.
- Apriti a conoscere la storia e l'arte di questa splendida struttura.
Il Castello Dragonetti, con la sua storia, bellezza e antichità, rappresenta un vero e proprio tesoro nascosto in una delle regioni più belle d'Italia, l'Abruzzo. Non dimenticherai facilmente la sua imponente bellezza e il suo fascino.