Centro storico di Pescasseroli - Pescasseroli, Provincia dell'Aquila
Indirizzo: Via Valle S. Paolo, 67032 Pescasseroli AQ, Italia.
Specialità: Punto di riferimento storico, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 268 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.
📌 Posizione di Centro storico di Pescasseroli
⏰ Orario di apertura di Centro storico di Pescasseroli
- Lunedì: Aperto 24 ore su 24
- Martedì: Aperto 24 ore su 24
- Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
- Giovedì: Aperto 24 ore su 24
- Venerdì: Aperto 24 ore su 24
- Sabato: Aperto 24 ore su 24
- Domenica: Aperto 24 ore su 24
Ecco una presentazione del Centro Storico di Pescasseroli, pensata per offrire una guida completa e suggestiva:
Il Centro Storico di Pescasseroli, situato in Via Valle S. Paolo, 67032 Pescasseroli AQ, Italia, rappresenta un vero e proprio gioiello immerso nel cuore del Molise. È un luogo che incarna la storia e la cultura della regione, offrendo ai visitatori un’esperienza autentica e indimenticabile. La sua ubicazione, a pochi chilometri da importanti centri urbani come Roma e Napoli (circa 150 km), lo rende facilmente raggiungibile e rappresenta una gita fuori porta ideale per chi desidera scoprire la bellezza delle campagne abruzzesi.
Caratteristiche e Storia
Pescasseroli vanta un nucleo storico di notevole interesse, caratterizzato da un’architettura tradizionale abruzzese ben conservata. Le stradine acciottolate, i palazzi nobiliari e le chiese secolari raccontano secoli di storia e tradizioni locali. Il borgo, in gran parte pianeggiante, è particolarmente adatto a passeggiate rilassanti, offrendo la possibilità di ammirare la bellezza del paesaggio circostante e i profumi della natura. È un luogo dove il tempo sembra rallentare, permettendo di immergersi completamente nell’atmosfera suggestiva del territorio.
Informazioni Pratiche e Accessibilità
Per quanto riguarda l'accessibilità, il Centro Storico di Pescasseroli si distingue per la sua attenzione verso tutti i visitatori. L'ingresso è accessibile in sedia a rotelle, e il parcheggio è accessibile in sedia a rotelle, garantendo a tutti la possibilità di esplorare il borgo senza difficoltà. È un luogo adatto ai bambini, con spazi aperti e aree ricreative che offrono divertimento e svago per le famiglie. (Non è disponibile un numero di telefono specifico e non è presente una pagina web ufficiale, ma è facilmente reperibile tramite guide turistiche e siti di promozione del territorio).
Dato di Interesse | Descrizione |
---|---|
Specialità | Punto di riferimento storico, Attrazione turistica |
Recensioni | 268 recensioni su Google My Business |
Media delle Recensioni | 4.6/5 |
Cosa Offre Pescasseroli
Il Centro Storico non è solo un luogo da ammirare, ma anche da vivere. Durante il fine settimana, il borgo si anima con iniziative culturali e culinarie, offrendo agli ospiti la possibilità di scoprire le tradizioni locali e assaporare i sapori autentici della cucina abruzzese. Spesso, il cinema del centro ospita registi e protagonisti di importanti opere teatrali e cinematografiche. La cordialità e l’ospitalità dei residenti contribuiscono a creare un’atmosfera accogliente e familiare, rendendo la visita un’esperienza particolarmente piacevole.
Le attività commerciali presenti, con i loro negozi ricchi di prodotti tipici e artigianato locale, invitano allo shopping e alla scoperta delle eccellenze del territorio. Gli alloggi disponibili, tra hotel, B&B e pensioni, offrono soluzioni per tutti i gusti e le esigenze, garantendo un soggiorno confortevole e accessibile. La profusione di servizi e la cura per i dettagli rendono Pescasseroli una destinazione ideale per una gita fuori porta, un weekend romantico o una vacanza in famiglia. Sembra che molti visitatori siano particolarmente colpiti dalla sua atmosfera e dalla sua conservazione, descrivendola come un "borgo magnifico e molto ben conservato".
In definitiva, il Centro Storico di Pescasseroli rappresenta una tappa imperdibile per chi desidera scoprire la bellezza autentica del Molise, un territorio ricco di storia, cultura e tradizioni. Un luogo dove la natura, l’arte e l’ospitalità si fondono per creare un’esperienza indimenticabile.