Cima di Vallevona - Pereto, Provincia dell'Aquila

Indirizzo: 67064 Pereto AQ, Italia.

Specialità: Punto panoramico, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 11 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.3/5.

📌 Posizione di Cima di Vallevona

Cima di Vallevona 67064 Pereto AQ, Italia

⏰ Orario di apertura di Cima di Vallevona

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

Cima di Vallevona es un destacado punto panorámico y atractivo turístico ubicado en Pereto, en la región de Abruzos, Italia. Situado en la dirección "Indirizzo: 67064 Pereto AQ, Italia", Cima di Vallevona ofrece unas vistas panorámicas breathtaking de la provincia de L'Aquila y sus alrededores.

Este lugar es particularmente accesible para personas con movilidad reducida, ya que cuenta con entrada y aparcamiento accesible en silla de ruedas. Esto garantiza que todos puedan disfrutar de la belleza y tranquilidad de este lugar.

Las especialidades de Cima di Vallevona incluyen ser un punto panorámico y una atracción turística. Con vistas que abarcan la provincia de L'Aquila y sus alrededores, es un lugar ideal para los amantes de la naturaleza y los entusiastas de la fotografía.

En cuanto a las opiniones, Cima di Vallevona tiene 11 reseñas en Google My Business con una calificación promedio de 4.3/5. Este elogio de los visitantes indica que se trata de un destino popular y bien valorado entre los turistas y los residentes locales.

La accesibilidad y las vistas panorámicas combinadas con las altas calificaciones de los visitantes hacen de Cima di Vallevona un lugar recomendable para todos aquellos que buscan disfrutar de la belleza natural de la región de Abruzos. No dude en visitar este lugar para experimentar la paz y la belleza de la naturaleza en su forma más pura.

Características Ubicación Información recomendada
  • Punto panorámico
  • Atracción turística
  • Accesible en silla de ruedas
67064 Pereto AQ, Italia
  • Visitar en días soleados para disfrutar de las vistas
  • Revisar las opiniones de otros visitantes en Google My Business
  • Asegurarse de consultar horarios de apertura

👍 Recensioni di Cima di Vallevona

Cima di Vallevona - Pereto, Provincia dell'Aquila
Davide A.
5/5

Sentiero lungo ma non troppo impegnativo; siamo partiti dal santuario della madonna dei bisognosi (lì fuori c'è un parcheggio libero, prima di entrare dalla sbarra) da lì si costeggia la porta di ingresso (lasciandola alla propria sinistra) fino ad arrivare ad una nuova sbarra che accerta l'inizio del sentiero.
Tempo di percorrenza della sola andata di circa 3 ore (con brevi pause e qualche foto) passando all'interno di boschi di faggio.
Arrivati sopra, c'è una prima cima (della torretta, 1.792 mt); successivamente si cammina lungo la cresta del monte, fino ad arrivare alla cima di Vallevona (1.818mt), ovvero la cima più alta dei monti Carseolani, un sottogruppo montuoso dell'Appennino abruzzese.
Percorso pulito e abbastanza intuitivo che offre un buon paesaggio una volta arrivati su.

Cima di Vallevona - Pereto, Provincia dell'Aquila
Naomi L.
4/5

Cresta davvero molto bella, aerea e panoramica. Gli scenari mi ricordavano moltissimo quelli del monte Tarino. Fatta a inizi Maggio, c'erano pochissimi residui di neve. Si parte dal Santuario di Santa Maria dei Bisognosi a Pereto. La segnaletica non era purtroppo costante. Sconsiglio infatti di fare questo sentiero senza una guida o un'associazione di trekking. Come tutte le montagne abruzzesi, questo posto non è servito. Non ci sono né rifugi, né fonti quindi cercate di avventurarvi coscienziosamente😅 Sono circa 8,5km e mezzo di sola andata e 850m di dislivello: anche se il sentiero non presenta punti esposti, né pezzi dove aiutarsi con le mani, è comunque opportuno intraprenderlo se si ha una buona preparazione fisica in ogni caso, perché è lungo (s'impiegano circa 3h) e ha diversi saliscendi. I cellulari prendono comunque bene (almeno per la Vodafone posso dire che è stata così). Riguardo la fauna, abbiamo avvistato i grifoni planare in tutto il loro splendore e uno stambecco in lontananza. Esperienza gradevole che consiglio a chi ama la montagna, la natura e ha l'attitudine giusta!

Cima di Vallevona - Pereto, Provincia dell'Aquila
Daniele N.
4/5

Trekking lineare 17 km a/r con 800 mt di dislivello distribui nei primi 5 km.. si parte dal santuario della Madonna dei bisognosi, il percorso è ben segnalato e accessibile a tutti.. con molta tranquillità in 6 ore si riesce a fare.. gli ultimi 3 km prima di arrivare alla vetta sono in "cresta" e si passa anche dalla vetta della torretta.

Cima di Vallevona - Pereto, Provincia dell'Aquila
Luca D. F.
5/5

Fatti in un'escursione invernale. Impegnativa non per la pendenza, ma per il freddo che ci bloccava le gambe. Bella quanto tosta. Quelle zone innevate sono veramente belle. Il punto di partenza è Santa Maria dei Bisognosi, dove è possibile parcheggiare e lasciare la macchina in sicurezza, poi in circa 4 ore si riesce ad arrivare in cima.

Cima di Vallevona - Pereto, Provincia dell'Aquila
Fradic D.
2/5

Il percorso è i panorami specialmente in questo periodo di filiale meritano ma si sbaglia facilmente per la assenza di indicazioni..io oggi ho dovuto fare come pollicino legando dei pezzi di nastro biancorosso per ritrovare la strada di ritorno...infatti sono finito su altro promontorio con altra croce.....

Cima di Vallevona - Pereto, Provincia dell'Aquila
Paolo E. C.
5/5

Lunga Serra dei monti Carseolani che ha termine con questa cima, 1818 m.
Panorama sul resto dei monti Carseolani, sui monti Simbruini e sul gruppo del monte Velino.
Per raggiungerla ci vogliono almeno 4 ore di cammino da Santa Maria dei Bisognosi.

Cima di Vallevona - Pereto, Provincia dell'Aquila
Francesco B.
5/5

È bello soprattutto in inverno quando si riesce a vedere Roma; durante il resto dell'anno comunque è un'esperienza fantastica salire in cima e godersi il panorama.

Cima di Vallevona - Pereto, Provincia dell'Aquila
Paola M.
3/5

Bel posto... ovviamente la natura la fa da padrona...cavalli con i puledrini, mucche e i loro vitellini, pecore...si può fare campeggio (avvisando ovviamente la Forestale)

Go up