Continuavano a chiamarlo Trinità - Castel del Monte, Provincia dell'Aquila
Indirizzo: SS17bis, 67023 Castel del Monte AQ, Italia.
Specialità: Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 369 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.
📌 Posizione di Continuavano a chiamarlo Trinità
⏰ Orario di apertura di Continuavano a chiamarlo Trinità
- Lunedì: Aperto 24 ore su 24
- Martedì: Aperto 24 ore su 24
- Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
- Giovedì: Aperto 24 ore su 24
- Venerdì: Aperto 24 ore su 24
- Sabato: Aperto 24 ore su 24
- Domenica: Aperto 24 ore su 24
Introduzione a "Continuavano a chiamarlo Trinità"
Continuavano a chiamarlo Trinità è un'attrazione turistica di grande richiamo situata in un luogo incantevole. L'indirizzo esatto è SS17bis, 67023 Castel del Monte AQ, Italia. Questo spettacolare sito è diventato famoso grazie al suo legame con il cinema italiano, in particolare per il film "Trinità" del 1970 interpretato da Bud Spencer e Terence Hill.
Caratteristiche e servizi
Questo luogo offre un'esperienza unica e coinvolgente per i visitatori di ogni età, specialmente per i fan della coppia Spencer-Hill. Le specialità includono tour guidati, proiezioni di film e spettacoli live che celebrano la storia e l'eroismo dei personaggi interpretati da questi due attori. Inoltre, è adatto ai bambini e l'ingresso è accessibile anche in sedia a rotelle, rendendo la visita più comoda per tutti.
Ubicación e Información recomendada
Ubicado en Castel del Monte, AQ, Italia, "Continuavano a chiamarlo Trinità" è un punto di interesse che non dovresti perderte. Situato a pochi metri del Canyon della Valianara, un antico canyon naturale utilizzato come set cinematografico per il film spaghetti western "Keoma" con Franco Nero nel 1976, il luogo offre una doppia esperienza culturale e paesaggistica.
Opinioni e valutazioni
Questa azienda ha ricevuto un'impressionante media delle opinioni di 4.8/5 su Google My Business, grazie alle recensioni positive di migliaia di visitatori. Un visitatore ha scritto: "Non c'è bisogno di aggiungere altro. Il film lo consociamo tutti, se non: in agosto evitate il fine settimana. Sopratutto a ridosso delle ferie. Se proprio non potete evitarlo, andateci prestissimo al mattino". Un altro ha suggerito: "Da che siete lì, visitate il Canyon della Valianara. È a pochi metri da qui, l'ingresso per il canyon".
Per una visita indimenticabile, consigliamo di prenotare con anticipo e di pianificare un itinerario che includa sia "Continuavano a chiamarlo Trinità" che il Canyon della Valianara. Queste due gemme naturali e culturali si integrano perfettamente per offrire un'esperienza unica e ricca di fascino.