Duomo di Santa Maria Assunta - Ruvo di Puglia, Città Metropolitana di Bari

Indirizzo: Largo Cattedrale, 1, 70037 Ruvo di Puglia BA, Italia.
Telefono: 0803611169.

Specialità: Cattedrale cattolica, Luogo di culto, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 906 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

📌 Posizione di Duomo di Santa Maria Assunta

Duomo di Santa Maria Assunta Largo Cattedrale, 1, 70037 Ruvo di Puglia BA, Italia

⏰ Orario di apertura di Duomo di Santa Maria Assunta

  • Lunedì: 08–12, 17–20
  • Martedì: 08–12, 17–20
  • Mercoledì: 08–12, 17–20
  • Giovedì: 08–12, 17–20
  • Venerdì: 08–12, 17–20
  • Sabato: 08–12, 17–20
  • Domenica: 08–12, 17–20

Duomo di Santa Maria Assunta - Informazioni e Dettagli Importanti

Se stai pianificando una visita alla bella città di Ruvo di Puglia, non puoi perdere l'opportunità di visitare il Duomo di Santa Maria Assunta, localizzato al Largo Cattedrale, 1, 70037 Ruvo di Puglia BA, Italia. Questo sito religioso, conosciuto anche come Cattedrale, è un Luogo di culto di grande importanza spirituale e architettonica. Per contattare il Duomo, puoi utilizzare il Telefono: 0803611169.

Se stai cercando informazioni aggiuntive o planificando il tuo viaggio, visita la loro Page Web per esplorare ulteriori dettagli e eventuali eventi. È importante notare che le Specialità del Duomo includono la sua architettura cattolica e la sua valore storico come Attrazione turistica.

Per chiunque desideri visitare il Duomo, ci sono alcuni altri dati di interesse da tenere presente:
- L'ingresso è accessibile per persone con disabilità, con parcheggio accessibile specificamente per individui in sedia a rotelle.
- È consigliabile verificare l'orario di chiusura prima di pianificare la visita, sebbene non sia specificato in questa scheda, è comune che i luoghi di culto abbiano orari che possono variare.

Opinioni e Valutazioni: Il Duomo di Santa Maria Assunta ha raccolto un significativo numero di recensioni, 906 su Google My Business, con una media delle opinioni molto elevata di 4.7/5. Questo conferma la qualità e l'importanza del sito religioso per i visitatori e i lokali.

Caratteristiche del Duomo:
- Stile Architettonico: Cattolico, con elementi che riflettono l'architettura medievale.
- Importanza Culturale: Non solo un luogo di culto, ma anche un simbolo della storia e della cultura locale di Ruvo di Puglia.
- Accessibilità: Dotato di infrastrutture per garantire che tutti possano visitarlo, inclusi i servizi per persone con disabilità.

Per chiunque voglia godersi la bellezza e la storia del Duomo di Santa Maria Assunta, questa informazione dovrebbe essere sufficiente per iniziare la tua esperienza. La combinazione di un'architettura impressionante, una grande ricchezza storica e un'attenzione alla disponibilità per tutti la rende un punto di interesse non solo religioso, ma anche culturale e turistico di prim'ordine.

Consigli per la Visita:
- Pianifica la visita durante orari meno affollati per una esperienza più tranquilla.
- Se possibile, visita il Duomo quando sono in corso riti religiosi, per un'esperienza più autentica della vita locale.
- Porta comodamente le calze adeguate, dato che il parco religioso è generalmente chiuso ai chiomi.

Spero che questa guida ti sia utile per organizzare la tua visita al Duomo di Santa Maria Assunta, un vero tesoro nascosto nell'eleganza della Puglia.

👍 Recensioni di Duomo di Santa Maria Assunta

Duomo di Santa Maria Assunta - Ruvo di Puglia, Città Metropolitana di Bari
Vincenzo P.
5/5

La Cattedrale è di sicuro il sito più interessante di Ruvo di Puglia. Si tratta di un fantastico esempio di romanico pugliese, che svetta nel bel centro storico cittadino, tra vicoli e vicoletti, dove sono presenti numerosi locali. Di forte impatto l'esterno della Chiesa 'a salienti', con una successione di spioventi, dove emerge con la sua bellezza il rosone a dodici colonnine. Bellissimo il portale centrale in marmo finemente lavorato, che è attorniato da numerose figure di animali sacri o posti a difesa morale della struttura. L'interno, suddiviso in tre navate, risulta pieno di opere d'arte. Ma risulta sicuramente il vero gioiello, il suo sottosuolo: l'ipogeo, che é la vera chiave di lettura della struttura. Da qui si capisce come la Cattedrale sia stata costruita su preesistenti edifici, che si sono sovrapposti nel corso dei secoli: qui sono state rinvenute numerose tombe di varie epoche storiche, mentre risalgono ad epoca romana i pavimenti a mosaici ritrovati. Un vero scrigno pieno di gioielli da scoprire e da gustare. Esternamente alla Chiesa è posizionato il campanile, che inizialmente aveva altre funzioni rispetto a quelle religiose. Se siete a Ruvo dovete andarci. Se non ci siete, è un motivo per andarci ! ❤️❤️❤️❤️❤️

Duomo di Santa Maria Assunta - Ruvo di Puglia, Città Metropolitana di Bari
Serafino R.
5/5

Particolare di questa cattedrale è la così detta facciata saliente. Interessante il portale. L'interno è stato ripristinato nell'Ottocento, perché precedentemente la chiesa era stata allargata, facendo posto a cappelle e altari settecenteschi, lavori preceduti da ulteriori rifacimenti del Cinquecento e del Seicento. Scendendo per la visita all'ipogeo, a pagamento, è possibile vedere i resti dell'ampliamento settecentesco, oltre che l'ipogeo stesso, testimonianza di resti medievali e romani.

Duomo di Santa Maria Assunta - Ruvo di Puglia, Città Metropolitana di Bari
caro T.
4/5

Nel cuore del centro storico di Ruvo di Puglia, nel largo omonimo, sorge la bella Cattedrale intitolata a Santa Maria Assunta. L'edificio ha una lunga storia poiché la sua edificazione risale al XII secolo ed è una importante testimonianza dello stile romanico in Puglia.
Al suo interno sono presenti diverse opere degne di nota tra cui la statua lignea del patrono S. Biagio, un Crocifisso del XVI secolo, resti di affreschi raffiguranti la Madonna e alcuni Santi, una statua argentea di S. Rocco ideata dall'artista napoletano Giuseppe Sammartino.
Il bel campanile, antecedente alla edificazione della chiesa, era, in origine, una torre di vedetta a difesa della città, che fu inglobata successivamente nell'edificio.

Duomo di Santa Maria Assunta - Ruvo di Puglia, Città Metropolitana di Bari
Annamaria S.
5/5

Cattedrale molto bella, affascinante e maestosa L'edificio presenta strutture di epoca romana. L'interno conserva un'impronta medievale: è suddivisa in tre navate. L'esterno è caratterizzato da una evidente verticalità, molto accentuata nel settore centrale, e da tre splendidi portali. È una meravigliosa struttura da visitare assolutamente.

Duomo di Santa Maria Assunta - Ruvo di Puglia, Città Metropolitana di Bari
Patrizia M.
5/5

L'edificio, databile ai secoli XI-XII, sussiste su preesistenti strutture di epoca romana.
È un illustre esempio di romantico pugliese che merita sicuramente la visita. L'interno, che ha subito rifacimento successivo, conserva tuttavia l'impianto medievale: molto lineare, suddiviso in tre navate da pilastri, con transetto ad evidenziare la planimetria a croce latina. L'esterno è caratterizzato da una evidente verticalità, molto accentuata nel settore centrale, e da tre splendidi portali. Quello centrale è il più grande e presenta profili multipli rientranti scolpiti per la maggior parte con motivi vegetali e girali. Spiccano inoltre elementi figurativi come l'Agnus Dei entro un clipeo.
Bellissimi e monumentali le protomi leonine e i grifi aggettanti.

Duomo di Santa Maria Assunta - Ruvo di Puglia, Città Metropolitana di Bari
VINCENT A.
5/5

La cattedrale di Ruvo di Puglia, di rito cattolico cristiano è in onore di Santa Maria Assunta. Costruita in stile Romanico pugliese tra il XII e il XIII secolo. Ingresso Libero
Free Entry

Duomo di Santa Maria Assunta - Ruvo di Puglia, Città Metropolitana di Bari
Antonio P.
5/5

Magnifica cattedrale antica, di pure forme romaniche. Facciata pulita e maestosa con ali molto spioventi e caratteristiche. Interno maestoso, luminoso e suggestivo. Capolavoro considerato minore, ma da non perdere. E' una vera chicca...

Duomo di Santa Maria Assunta - Ruvo di Puglia, Città Metropolitana di Bari
luca M.
5/5

Una delle splendide roccaforti del sovrano "il fanciullo di puglia" Federico II di Svevia.contiene al suo interno l'unica presunta immagine del sovrano e nelle serate di agosto nella sua piazza d'armi organizzano il cinema all'aperto.

Go up