Eremo Celestiniano della Madonna dell’Altare - Palena, Provincia di Chieti
Indirizzo: SS84, 66017 Palena CH, Italia.
Telefono: 3475911535.
Sito web: eremocelestiniano.it
Specialità: Sito storico, Chiesa cattolica, Monastero, Attrazione turistica.
Opinioni: Questa azienda ha 379 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.
📌 Posizione di Eremo Celestiniano della Madonna dell’Altare
⏰ Orario di apertura di Eremo Celestiniano della Madonna dell’Altare
- Lunedì: Chiuso
- Martedì: Chiuso
- Mercoledì: Chiuso
- Giovedì: Chiuso
- Venerdì: Chiuso
- Sabato: 10–13
- Domenica: 10–13
Ecco una presentazione completa dell'Eremo Celestiniano della Madonna dell’Altare, pensata per offrire informazioni utili a chiunque desideri visitarlo:
L'Eremo Celestiniano della Madonna dell’Altare: Un Tesoro di Storia e Spiritualità
L'Eremo Celestiniano della Madonna dell’Altare rappresenta un luogo di notevole interesse per gli amanti della storia, dell’arte e della spiritualità. Situato nel cuore del Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise, offre un’esperienza unica e suggestiva. L'indirizzo è SS84, 66017 Palena CH, Italia. Per informazioni e prenotazioni, è possibile contattare il telefono 3475911535 o visitare il sito web https://www.eremocelestiniano.it/.
Caratteristiche e Storia
L'eremo, originariamente un monastero benedettino, risale al XII secolo e fu rifugio dei Gesuiti a partire dal 1735. La sua posizione, in una valle isolata, lo ha reso un luogo ideale per la preghiera e il ritiro spirituale. La sua architettura, caratterizzata da un'eleganza sobria e funzionale, riflette la semplicità e la dedizione dei suoi occupanti. La specialità principale dell'eremo è il suo valore storico e artistico, unita alla sua importanza come Chiesa cattolica e monastero. È anche una rinomata attrazione turistica, apprezzata per la sua atmosfera tranquilla e la bellezza del paesaggio circostante.
Ubicazione e Accessibilità
L'eremo si trova in una zona collinare, facilmente raggiungibile tramite la strada SS84. Dispone di un piccolo parcheggio gratuito nelle vicinanze. Un sentiero naturalistico, il "Sentiero del Silenzio", conduce l'eremo attraverso una tranquilla passeggiata nel bosco, offrendo panorami mozzafiato. La vicinanza alla Ferrovia dei Parchi offre la possibilità di raggiungere l'eremo con un'esperienza unica e suggestiva.
Informazioni Utili e Servizi
Sito web: https://www.eremocelestiniano.it/
Telefono: 3475911535
* Recensioni: L'eremo gode di un'ottima reputazione, con ben 379 recensioni su Google My Business, con una media delle opinioni di 4.6/5. Questo testimonia la soddisfazione dei visitatori e la qualità dell'esperienza offerta.
La struttura offre un ambiente tranquillo e immerso nella natura, ideale per chi cerca pace e riflessione. La presenza di un'area picnic all'ombra e di una fontana rende la visita ancora più piacevole. Le escursioni guidate, organizzate dall'associazione locale, sono un'ottima opportunità per approfondire la storia e le tradizioni dell'eremo.
Consigli per la Visita
Per un’esperienza completa, si consiglia di dedicare tempo alla visita della Chiesa, ammirando i suoi affreschi e la sua atmosfera sacra. La passeggiata lungo il "Sentiero del Silenzio" è un’attività consigliata per gli amanti della natura e del trekking. Per chi desidera, è possibile organizzare un'escursione guidata per scoprire le storie e i segreti dell'eremo. La tranquillità e l'atmosfera suggestiva dell'eremo lo rendono un luogo ideale per il relax e la contemplazione.
L'eremo è un luogo che invita alla scoperta e alla riflessione, offrendo un contatto diretto con la storia, la spiritualità e la bellezza della natura. Si consiglia vivamente di consultare il sito web per informazioni aggiornate sugli orari di apertura, gli eventi speciali e le modalità di prenotazione. Per una visita approfondita e personalizzata, vi invitiamo a contattare direttamente l'eremo tramite il suo sito web: eremocelestiniano.it.