Eremo di Sant'Angelo - Lama dei Peligni, CH

Indirizzo: Parco Nazionale della Majella, Lama dei Peligni, 66010 Lama dei Peligni CH, Italia.
Telefono: 0872916010.

Specialità: Sito storico, Chiesa cattolica, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 4 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.3/5.

📌 Posizione di Eremo di Sant'Angelo

L'Eremo di Sant'Angelo è un antico eremo situato all'interno del Parco Nazionale della Majella, nel comune di Lama dei Peligni, in provincia di Chieti, regione Abruzzo, Italia. Questo sito storico è noto per la sua chiesa cattolica e per essere una attrazione turistica. L'indirizzo esatto è Parco Nazionale della Majella, Lama dei Peligni, 66010 Lama dei Peligni CH, Italia.

Il telefono di riferimento è il 0872916010. Non è disponibile una pagina web specifica per l'Eremo di Sant'Angelo.

Le specialità di questo luogo includono il sito storico, la chiesa cattolica e l'attrazione turistica. L'Eremo è adatto anche ai bambini, rendendolo una scelta ideale per le famiglie.

Secondo le recensioni presenti su Google My Business, l'Eremo di Sant'Angelo ha ricevuto un totale di 4 recensioni, con una media di valutazione di 4.3 su 5. Questo indica che il luogo è generalmente ben accolto dai visitatori.

L'Eremo di Sant'Angelo si trova all'interno del Parco Nazionale della Majella, un'area naturale protetta nota per la sua bellezza paesaggistica e la ricca fauna e flora. L'antico eremo è situato in una posizione panoramica, dominante la valle sottostante e circondato da un meraviglioso scenario naturale.

Il complesso monastico è costituito da poche mura diroccate e dai resti della zona cultuale, dove si trova una minuscola edicola in legno che ospitava la statua del santo protettore. All'interno della grotta, in una zona più elevata, nasce una piccola fonte d'acqua tra il muschio. Queste caratteristiche rendono l'Eremo di Sant'Angelo un luogo unico e suggestivo, capace di trasmettere un forte senso di pace e spiritualità.

Il luogo è generalmente accessibile e si presta ad una visita a piedi, permettendo ai visitatori di immergersi nel fascino della natura e della storia. L'Eremo di Sant'Angelo rappresenta un'esperienza indimenticabile per coloro che amano la natura, la tranquillità e la spiritualità, offrendo un'occasione unica per approfondire la conoscenza di un angolo d'Italia ricco di tradizione e bellezza.

👍 Recensioni di Eremo di Sant'Angelo

Eremo di Sant'Angelo - Lama dei Peligni, CH
Tiziana M.
4/5

Rimangono oggi poche mura diroccate e i resti della zona cultuale, nella quale troviamo una piccola edicola in legno, ove era alloggiata la statua. All'interno, nella parte alta della grotta, una piccola polla d'acqua nasce tra il muschio.

Eremo di Sant'Angelo - Lama dei Peligni, CH
Michele P.
3/5

Eremo di Sant'Angelo - Lama dei Peligni, CH
andrea A.
5/5

Eremo di Sant'Angelo - Lama dei Peligni, CH
Luca D. N.
5/5

Go up