Fontana delle 99 Cannelle - L'Aquila, Provincia dell'Aquila

Indirizzo: Piazza S. Vito, 67100 L'Aquila AQ, Italia.

Specialità: Punto di riferimento storico, Fontana, Monumento, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Adatto ai bambini, Parcheggio in strada gratuito.
Opinioni: Questa azienda ha 6484 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Fontana delle 99 Cannelle

Fontana delle 99 Cannelle Piazza S. Vito, 67100 L'Aquila AQ, Italia

⏰ Orario di apertura di Fontana delle 99 Cannelle

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

Fontana delle 99 Cannelle - Un vero Punto di Riferimento Storico

La Fontana delle 99 Cannelle, situata nella piazza S. Vito, n. 67, a L'Aquila, è un monumento storico che merita senza dubbio una visita. Con indirizzo Piazza S. Vito, 67100 L'Aquila AQ, Italia, questa fontana è facilmente raggiungibile, soprattutto per chi si trova nella periferia della città o sta esplorando i suoi attraitsi turistici. Per contattare la fontana o avere ulteriori informazioni, puoi utilizzare il telefono disponibile, se presente, o esplorare la loro (page web).

Caratteristiche e Storia

La Fontana delle 99 Cannelle è un punto emblematico della città, con una storia che risale al 1272, secondo le raccolte di informazioni sull'architetto Tancredi da Pentima. La sua architettura, caratterizzata da una pianta trapezoidale, è un esempio notevole di l'ingegnosità dell'epoca. Oggi, dopo i danni soffersen dai danni del terremoto del 2009, la fontana è stata risanata grazie all'impegno del Fondo Ambiente Italiano. Con sei piccoli cannelle e novantatré figure di bambini in pietra, la fontana continua a essere un simbolo riconoscibile di L'Aquila.

Dettagli Pratici e Attractions

Per chi visita la Fontana delle 99 Cannelle, è interessante sapere che si tratta di un luogo adatto ai bambini e che offre il piacere di un parcheggio in strada gratuito. Se stai cercando un luogo familiare e rilassante, questa è una scelta ideale. La fontana è un'attrazione turistica non solo per i suoi valori storici, ma anche per la bellezza architettonica che offre un'esperienza unica ai visitatori.

Opinioni e Valutazioni

Le opinioni su Google My Business sono molto positive, con un totale di 6484 recensioni e una media molto buona di 4.5/5. Ciò testimonia la soddisfazione generale dei visitatori, che apprezzano sia la storia che la bellezza della fontana. Le recensioni suggeriscono che la Fontana delle 99 Cannelle è un luogo che non solo rispetta il suo Heritage, ma che anche offre un'esperienza piacevole ai suoi visitatori, con l'opportunità di prendere foto memorabili all'interno di un'atmosfera pittoresca.

Per chi cerca di explorere la ricca storia e la bellezza di L'Aquila, la Fontana delle 99 Cannelle è una fermata incontrollabile che combina il valore culturale con il piacere dell'esperienza. Se stai pianificando la tua visita, assicurati di dedicare un po' di tempo a esplorare questo monumento storico e a goderti l'ambiente circostante.

👍 Recensioni di Fontana delle 99 Cannelle

Fontana delle 99 Cannelle - L'Aquila, Provincia dell'Aquila
Albanian T.
5/5

La fontana ha novantatré mascheroni in pietra e sei cannelle singole da dove esce acqua. Si trova in periferia della città. Si parla che e stato progettato dall'architetto Tancredi da Pentima nel 1272. Ha una pianta trapezoidale con un impatto prospettico. Questo monumento è stato ristrutturato a seguito dei danni subiti dal terremoto del 2009, grazie al Fondo Ambiente Italiano.

Fontana delle 99 Cannelle - L'Aquila, Provincia dell'Aquila
Monia T.
5/5

LA FONTANA DELLE 99 CANNELLE, DETTA ANCHE FONTANA DELLA RIVERA, È SITUATA NEL BORGO RIVERA, CHE RAPPRESENTA UNA DELLE ZONE PIÙ ANTICHE DEL CENTRO STORICO.DAL 1902 È STATA INSERITA NELL'ELENCO DEI MONUMENTI NAZIONALI.ESSA RAPPRESENTA SENZA ALCUN DUBBIO, UNO DEI FIORI ALL'OCCHIELLO DEL CAPOLUOGO DI L'AQUILA.RICCA DI STORIA, È UNA MERAVIGLIOSA E ALTRETTANTO PARTICOLARISSIMA COSTRUZIONE FATTA IN MARMO E TRAVERTINO E RISALENTE AL 1272.È COSTITUITA DA 93 MASCHERONI IN PIETRA E 6 CANNELLE SINGOLE...... E DA TUTTE SGORGA ACQUA.CONSIGLIO A TUTTI COLORO CHE VENGONO A VISITARE L'AQUILA, DI VEDERLA, PERCHÉ HA DAVVERO UNA BELLEZZA SENZA TEMPO.

Fontana delle 99 Cannelle - L'Aquila, Provincia dell'Aquila
santolo
4/5

Situata fuori dal centro storico e poco lontano dalla stazione ferroviaria, è il simbolo della città dell'Aquila da vedere assolutamente, peccato che non c'è un'area di parcheggio.

Fontana delle 99 Cannelle - L'Aquila, Provincia dell'Aquila
Alessandro L.
4/5

Attrazione aquilana all’ingresso della città.
È stato tutto ristrutturato post sisma, quindi è tutto ben curato e manutenuto.
Erano presenti poche persone, quindi facilmente visitabile.

Fontana delle 99 Cannelle - L'Aquila, Provincia dell'Aquila
massimiliano D. S.
2/5

Bellezza architettonica purtroppo poco risaltata. Non ci sono cenni storici o qualcosa che ti spiega cosa sia o a cosa serve. Ambiente anonimo dato sempre dalle cattive indicazioni stradali. Sicuramente con un po di buona volontà da parte degli enti pubblici potrebbe diventare un luogo molto attrattivo.
Ad oggi da non tornare.

Fontana delle 99 Cannelle - L'Aquila, Provincia dell'Aquila
michele L. C.
5/5

Monumento caratteristico ed iconico della città de L’Aquila. Attualmente vicino alla collezione d’arte del museo del castello (biglietto cumulativo con il forte spagnolo). Da vedere

Fontana delle 99 Cannelle - L'Aquila, Provincia dell'Aquila
Rocco R.
5/5

Bella, era da tanto tempo che non la visitavo. Di fronte, nel vecchio mattatoio e stato aperto il Mund'a. Museo d'Abruzzo. Molto bello visitatelo. In centro dell'Aquila c'è lo stesso Museo con un vero Mammut rinvenuto nel 1954 a L' Aquila.

Fontana delle 99 Cannelle - L'Aquila, Provincia dell'Aquila
V 9.
4/5

Simbolo storico e artistico della città famosa in tutto il mondo, sorge nei pressi della stazione ed è ai piedi del borgo Rivera, la parte più antica della città. 99 Cannelle perché, così narra la leggenda, l'Aquila nacque nel 1250 dall'unione dei 99 castelli circostanti. 4 stelle anziché 5 perché sarebbe stato interessante qualche pannello informativo

Go up