Gole di San Venanzio - Raiano, Provincia dell'Aquila

Indirizzo: 67027 Raiano AQ, Italia.

Specialità: Riserva naturale.
Altri dati di interesse: Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto per escursioni, Tavoli da picnic, Adatto ai bambini, Escursioni adatte ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 52 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

📌 Posizione di Gole di San Venanzio

Gole di San Venanzio 67027 Raiano AQ, Italia

⏰ Orario di apertura di Gole di San Venanzio

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

Gole di San Venanzio: un lujo natural en Italia

Indirizzo: 67027 Raiano AQ, Italia

Teléfono: +39 0863 910361

Página web:

Specialità: Riserva naturale

Gole di San Venanzio è un luogo naturale unico e affascinante situato in Italia, nella provincia di Rieti, in Lazio. Questa riserva naturale si tratta di un'area protetta che ospita una vasta varietà di flora e fauna, rendendola un luogo ideale per chi ama la natura e le escursioni.

Caratteristiche

Gole di San Venanzio è caratterizzato da:

Un'ampia superficie di paesaggio naturale con una varietà di flora e fauna uniche

Un parcheggio accessibile in sedia a rotelle, rendendo il luogo accesibile a tutti

L'attività di escursioni e tavoli da picnic per godersi al meglio la natura

È adatto per famiglie con bambini, con escursioni sicure e divertenti

È un luogo ideale per escursioni adatte ai bambini e adulte

Opinioni dei clienti

Questa azienda ha 52 recensioni su Google My Business. La media delle opinioni è di 4.7/5, dimostrando la sua alta qualità e la soddisfazione dei clienti. I visitatori apprezzano la bellezza naturale del luogo, la facilità di accesso e la varietà di attività che offre.

Consiglio

Per chi vuole scoprire il vera bellezza di Gole di San Venanzio, consigliamo di:

Visitarvi almeno una volta, per godersi al meglio il luogo e la natura

Prendere un pacchetto di escursioni guidate per scoprire i segreti del luogo

Portare tavoli da picnic e beni da mangiare per godersi al meglio la natura

* Consulare il sito web ufficiale per pianificare la vostra visita e conoscere le condizioni di accesso

👍 Recensioni di Gole di San Venanzio

Gole di San Venanzio - Raiano, Provincia dell'Aquila
luca M.
5/5

Gole con Eremo veramente bello. Considerato il parcheggio esiguo e la strada stretta, consiglio di parcheggiare subito dopo l'indicazione dell'eremo sulla statale in uno spazio ampio adibito a parcheggio. Da qui attraverso un percorso abbastanza agevole nella natura, si trova lungo il cammino, il mulino con possibilità di accedere direttamente alle gole. Percorrendo il sentiero si raggiunge la base dell'eremo con possibilità di scendere nella gola e bagnarsi nelle acque fredde e limpide. Arrivati all'eremo vi è la chiesa da visitare, da cui attraverso scale in pietra (in alcuni punti scivolose) si raggiungono i livelli inferiori che prospettano dall'alto sulle gole. Caratteristica è la scala santa, un cunicolo scavato nella roccia con scalini in pietra che sbuca praticamente all'interno della chiesa nella parte antistante l'altare. Nei pressi della chiesa vi è un piccolo chiosco bar con tavoli e panche. Insomma luogo adatto per trovare refrigerio, meditare e passare una giornata a contatto con la natura

Gole di San Venanzio - Raiano, Provincia dell'Aquila
Mary P.
4/5

Panorama molto suggestivo. Purtroppo il percorso per arrivare all'imboccatura del sentiero non è ben segnalato ed è stata davvero un impresa trovarlo. Ma se riuscirete a trovarlo in pochi minuti di tragitto a piedi, attraverso un sentiero assolutamente fattibile per chiunque, composto prevalentemente da scale in terra battuta, arriverete al vecchio mulino, all'Eremo di San Venanzio e al fiume che vi scorre sotto che vi potrà regalare oltre alla bellezza del paesaggio, la freschezza dell'acqua durante il caldo estivo. Consiglio scarpe da trekking e costume da bagno. L'acqua è gelida ma piacevole durante il caldo estivo. Vicino all'eremo è presente anche un chioschetto. Consiglio di impostare il navigatore sull'Eremo di San Venanzio e non sulle Gole, altrimenti verrete portati nel bel mezzo del nulla.

Gole di San Venanzio - Raiano, Provincia dell'Aquila
Anna C.
5/5

È un luogo fresco, ricco di fontane, e la gola, è molto bella, l'acqua è limpida. Lì vicino, c'è l'Eremo di San Venanzio, che si può visitare tranquillamente, senza allontanarsi dal percorso della gola.

Gole di San Venanzio - Raiano, Provincia dell'Aquila
Angelo
5/5

Ricche dal punto di vista naturalistico 🌿, storico 🏚 e religioso ⛪️, soddisfano le passioni più disparate! Le Gole di San Venanzio 🏞 appaiono rigogliose, con uno dei pochi boschi fluviali rimasti nell'Italia centrale 🌳, e selvagge; ma sanno offrire anche itinerari agevoli e adatti a tutti. A partire dal fantastico Eremo di San Venanzio, incastrato tra le pareti della profonda gola. Il posto offre refrigerio nelle afose giornate d'estate ☀️ grazie alle pozze naturali create dalle rocce 🪨 nel fiume Aterno e grazie agli alti alberi presenti in tutta la vallata.

Gole di San Venanzio - Raiano, Provincia dell'Aquila
Emilio V.
5/5

Luogo Incantevole di una pace unica

Gole di San Venanzio - Raiano, Provincia dell'Aquila
max K.
5/5

Bellissime e suggestive

Gole di San Venanzio - Raiano, Provincia dell'Aquila
Isabella R.
4/5

Posto fantastico da scoprire e rilassante! Unico tasto dolente le poche e non chiare indicazioni per arrivare.

Gole di San Venanzio - Raiano, Provincia dell'Aquila
Giovanni V.
3/5

Nelle gole potrete trovare diversi sentieri che le percorrono, seguite i cartelli indicatori ed ingrosso cartelloni con le spiegazioni. Tenete conto che i tempi di percorrenza indicati, sono molto approssimativi, calcolate almeno il 40% di tempo in più. Merita una visita per gli scorci presenti, per l' eremo e per la sorgente La Solfa, di acqua solforosa.

Go up