Grotta di Sant'Angelo di Lettomanoppello - Lettomanoppello, Provincia di Pescara
Indirizzo: Parco Nazionale della Majella Vallone di S. Angelo, 65020 Lettomanoppello PE, Italia.
Telefono: 3427413517.
Specialità: Luogo di culto, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 17 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.2/5.
📌 Posizione di Grotta di Sant'Angelo di Lettomanoppello
⏰ Orario di apertura di Grotta di Sant'Angelo di Lettomanoppello
- Lunedì: Aperto 24 ore su 24
- Martedì: Aperto 24 ore su 24
- Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
- Giovedì: Aperto 24 ore su 24
- Venerdì: Aperto 24 ore su 24
- Sabato: Aperto 24 ore su 24
- Domenica: Aperto 24 ore su 24
Informazioni Generali su Grotta di Sant'Angelo di Lettomanoppello
La Grotta di Sant'Angelo è un luogo di culto e un importante punto turistico situato nel Parco Nazionale della Majella, precisamente nel Valvalone di S. Angelo, nella comune di Lettomanoppello, nel Pescara. Per visitarla, è possibile contattare il luogo al Telefono: 3427413517. Anche se non è specificato un sito web ufficiale, si consiglia la ricerca di informazioni aggiuntive su piattaforme di viaggi o siti web dedicati al turismo in Basilicata.
Caratteristiche e Accesso
La Grotta di Sant'Angelo è un luogo che merita la sua fama per essere un luogo di culto e un'attrazione naturale unica. Un' caratteristica significativa è l'accesso facile, con un percorso accessibile anche per individui con difficoltà mobiliari, grazie a una rampina che permette l'ingresso in sedia a rotelle. Questa caratteristica la rende particolarmente accessibile a tutti.
Spazio Interno e Attività
All'interno della grotta, i visitatori possono ammirare una preziosa statua del Santo, posta in una cavità decorata con incisioni a circa 4/5 metri di altezza. L'ambiente è ricco di dettagli naturali, con un rigagnolo che ha scavato la roccia nel tempo, creando un paesaggio affascinante e un ambiente sereno. La presenza di un altare in pietra all'ingresso sottolinea l'importanza religiosa di questo luogo.
Altri Dati di Interesse
Per chi visita la Grotta di Sant'Angelo, è importante sapere che l'ingresso è accessibile in sedia a rotelle, rendendo la visita inclusiva per tutti. Il percorso per raggiungere la grotta è relativamente breve e facile da seguire, con una durata di circa 40 minuti da una strada provinciale che collega Lettomanoppello a Passo Lanciano. Questo viaggio offre anche l'opportunità di godere del paesaggio naturale del Vallone di S. Angelo, dove il rigagnolo ha creato un bel paesaggio turisticamente interessante.
Opinioni e Media
Le opinioni dei visitatori sono generalmente positive, con una media di 4.2/5 su Google My Business. Molte recensioni descrivono la Grotta come un luogo misterioso e magico, con una bellezza naturale che lascia un impatto duraturo. I visitatori apprezzano la possibilità di osservare la statua del Santo e il paesaggio subterraneo che sembra essere stato sculpturale dalle mani della natura stessa. Questa combinazione di elementi religosi e naturistici rende la Grotta di Sant'Angelo una esperienza unica per chi visita la regione.