Grotta San Giovanni d'Antro/Landarska Jama - Pulfero, Ente di decentramento regionale di Udine
Indirizzo: Via Antro, 33046 Pulfero UD, Italia.
Telefono: 3534251507.
Sito web: grottadantro.it
Specialità: Attrazione turistica, Chiesa.
Altri dati di interesse: Servizi in loco, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Bagni gender-neutral, È richiesto l'appuntamento, È consigliabile acquistare i biglietti in anticipo, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 380 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.
📌 Posizione di Grotta San Giovanni d'Antro/Landarska Jama
⏰ Orario di apertura di Grotta San Giovanni d'Antro/Landarska Jama
- Lunedì: Chiuso
- Martedì: Chiuso
- Mercoledì: Chiuso
- Giovedì: Chiuso
- Venerdì: Chiuso
- Sabato: Chiuso
- Domenica: 13–18
Certamente Ecco una presentazione dettagliata della Grotta San Giovanni d'Antro, pensata per offrire un'informazione completa e incoraggiare la visita:
Grotta San Giovanni d'Antro: Un Viaggio tra Storia e Spiritualità
La Grotta San Giovanni d'Antro, situata nel pittoresco comune di Pulfero, in Friuli Venezia Giulia, rappresenta una meta turistica di straordinaria importanza. Questo luogo unico combina elementi di forte interesse storico, religioso e naturalistico, offrendo un'esperienza indimenticabile a visitatori di tutte le età.
Posizione e Contatti
L'indirizzo preciso è: Via Antro, 33046 Pulfero UD, Italia. Per ulteriori informazioni e prenotazioni, è possibile contattare il numero di telefono: 3534251507. Il sito web ufficiale è: grottadantro.it.
Caratteristiche e Attrazioni Principali
La grotta è famosa per la presenza di una Chiesa rupestre, risalente al XII secolo, affacciata direttamente sulla parete rocciosa. Questa chiesa, scavata nella pietra, è un vero e proprio tesoro artistico e architettonico. La sua storia è legata a un’antica comunità di eremiti che, per secoli, hanno vissuto in isolamento in questo luogo.
La grotta stessa è un complesso di caverne sotterranee, frutto di millenni di erosione. La visita guidata, altamente qualificata, illustra il processo di formazione delle grotte e la loro rilevanza geologica. È un luogo di grande fascino, dove si possono ammirare formazioni calcaree spettacolari e scoprire le complesse dinamiche che hanno plasmato il sottosuolo.
Servizi e Informazioni Pratiche
Servizi in loco: La grotta offre servizi essenziali per i visitatori, garantendo un'esperienza confortevole.
Accessibilità: L’ingresso è accessibile in sedia a rotelle, rendendo la grotta fruibile anche a persone con mobilità ridotta – un aspetto notevolmente apprezzato.
Servizi Igienici: Sono disponibili bagni gender-neutral, un'attenzione particolare all'inclusività.
Prenotazione Obbligatoria: È necessario fissare un appuntamento per la visita, per garantire un flusso regolare e una fruizione ottimale del sito.
Acquisto Anticipato dei Biglietti: Si consiglia vivamente di acquistare i biglietti in anticipo online, per evitare code e assicurarsi il proprio posto.
Adatta ai Bambini: La grotta è un luogo adatto anche ai bambini, con percorsi e spiegazioni che li coinvolgeranno e li faranno scoprire la bellezza del mondo naturale.
Opinioni e Valutazioni
La Grotta San Giovanni d'Antro gode di ottime recensioni, come dimostra la presenza di ben 380 recensioni su Google My Business. La media delle opinioni è di 4.6/5, un punteggio che riflette la soddisfazione dei visitatori. Si percepisce un forte apprezzamento per la preparazione delle guide, la loro capacità di raccontare la storia della grotta e della chiesa, e l'importanza di aver prestato attenzione ai dettagli per rendere visitabile questo luogo straordinario. Molti visitatori sottolineano l'importanza di una prenotazione anticipata e di un'esplorazione guidata per apprezzare appieno la bellezza e la ricchezza di questo sito unico.
Raccomandazione Finale
La Grotta San Giovanni d'Antro è molto più di una semplice grotta; è un'immersione nella storia, nella fede e nella natura. Per scoprire tutti i dettagli, le modalità di prenotazione e per visualizzare immagini suggestive, vi invitiamo a visitare il sito web ufficiale: grottadantro.it. Non esitate a contattare direttamente l'ufficio informazioni per organizzare la vostra visita