Guglia di Raimondello Orsini - Soleto, Provincia di Lecce
Indirizzo: Viale Raimondello Orsini, 73010 Soleto LE, Italia.
Telefono: 3338451218.
Specialità: Punto di riferimento storico, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 195 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.
📌 Posizione di Guglia di Raimondello Orsini
⏰ Orario di apertura di Guglia di Raimondello Orsini
- Lunedì: Aperto 24 ore su 24
- Martedì: Aperto 24 ore su 24
- Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
- Giovedì: Aperto 24 ore su 24
- Venerdì: Aperto 24 ore su 24
- Sabato: Aperto 24 ore su 24
- Domenica: Aperto 24 ore su 24
Ecco una presentazione dettagliata della Guglia di Raimondello Orsini, pensata per offrire un’informazione completa e accurata:
La Guglia di Raimondello Orsini: Un Simbolo di Soleto
La Guglia di Raimondello Orsini rappresenta un punto di riferimento storico e un’attrazione turistica di notevole importanza per la cittadina di Soleto, in Puglia. Si trova in posizione dominante, all’indirizzo Viale Raimondello Orsini, 73010 Soleto LE, Italia, facilmente raggiungibile. Il numero di telefono per informazioni è 3338451218. Nonostante non disponga di una pagina web dedicata al momento, è possibile trovare informazioni utili attraverso i canali turistici locali e le guide online.
Storia e Caratteristiche Architettoniche
La guglia, risalente al XIV secolo, fu commissionata da Raimondello Orsini del Balzo, una figura di spicco dell’epoca. Si tratta di una torre campanaria di forma quadrata, alta circa 45 metri, che fungeva da vedetta per la città e un baluardo strategico. La sua costruzione è un esempio significativo dell'architettura medievale pugliese, con elementi decorativi che riflettono la potenza e la ricchezza della famiglia Orsini. La sua struttura, robusta e imponente, domina il paesaggio circostante.
Accessibilità e Servizi per Tutti
La Guglia di Raimondello Orsini è un luogo pensato per essere visitato da tutti. L'ingresso è accessibile in sedia a rotelle e il parcheggio è accessibile in sedia a rotelle, garantendo un’esperienza piacevole anche a persone con mobilità ridotta. È inoltre adatta ai bambini, offrendo loro l'opportunità di scoprire un pezzo di storia in un contesto suggestivo. La sua posizione elevata offre una vista panoramica mozzafiato sulla campagna circostante.
Dati di Interesse Aggiuntivi
Punto di riferimento storico: La guglia rappresenta un simbolo della storia e della cultura di Soleto.
Attrazione turistica: Attrae visitatori da tutta Italia e dall’estero, desiderosi di ammirare la sua bellezza e scoprire la sua storia.
* Riconoscibilità: La guglia è facilmente riconoscibile grazie ai suoi quattro grifi scolpiti che si affacciano dalla cornice, un elemento distintivo che ne sottolinea il valore artistico e la funzione di guardia.
Valutazioni e Opinioni
La Guglia di Raimondello Orsini gode di un’ottima reputazione tra i visitatori. Con 195 recensioni su Google My Business, la media delle opinioni è di 4.7/5, a testimonianza del fascino e dell'importanza di questo luogo storico. Si percepisce un forte apprezzamento per la sua posizione, la sua storia e la cura con cui è stata preservata nel tempo. La struttura, in grado di accogliere un numero significativo di visitatori contemporaneamente, si dimostra in grado di offrire un'esperienza di visita confortevole e coinvolgente.