Il sentiero dei grandi alberi - Morterone, Provincia di Lecco

Indirizzo: 23811 Morterone LC, Italia.

Specialità: Area per passeggiate.
Altri dati di interesse: Adatto per escursioni, Sentiero andata e ritorno, Adatto ai bambini, Escursioni adatte ai bambini, Cani ammessi.
Opinioni: Questa azienda ha 10 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 3.9/5.

📌 Posizione di Il sentiero dei grandi alberi

Il sentiero dei grandi alberi 23811 Morterone LC, Italia

Il Sentiero dei Grandi Alberi: Un'Esperienza Naturale a Morterone

Per chi desidera immergersi nella bellezza incontaminata della natura e vivere un'esperienza all'aria aperta, il Sentiero dei Grandi Alberi a Morterone, in Lombardia, rappresenta una meta ideale. Situato in Indirizzo: 23811 Morterone LC, Italia, questo percorso naturalistico offre un'opportunità unica per esplorare un ambiente ricco di storia, flora e fauna. Non dispone di un numero di telefono pubblico e la sua pagina web non è attualmente disponibile online, ma la sua fama si diffonde grazie alle numerose recensioni positive che ha ricevuto.

Descrizione e Caratteristiche

Il Sentiero dei Grandi Alberi è un Sentiero andata e ritorno che si snoda attraverso una porzione di foresta di proprietà del Comune di Morterone. Il percorso è caratterizzato da un'ampia Area per passeggiate, progettata per accogliere persone di ogni età e livello di preparazione fisica. La lunghezza del sentiero è di circa 3 chilometri, con un dislivello contenuto, rendendolo adatto anche ai più piccoli. La presenza di numerosi grandi alberi, soprattutto faggi e castagni, conferisce al luogo un'atmosfera suggestiva e particolare.

  • Facilità di Accesso: Il sentiero è facilmente raggiungibile in auto, parcheggiando nei pressi del centro di Morterone.
  • Adatto ai Bambini: L'ambiente naturale e le dimensioni contenute del percorso lo rendono perfetto per le famiglie con bambini piccoli.
  • Cani Ammessi: I cani sono benvenuti, purché siano tenuti al guinzaglio e rispettino l'ambiente circostante.
  • Pendenza: La pendenza è generalmente dolce, con alcune lievi salite e discese che non rappresentano una sfida per la maggior parte dei visitatori.
  • Servizi: Non sono presenti servizi igienici o punti di ristoro lungo il percorso. Si consiglia di portare con sé acqua e snack.

Informazioni Utili

Il Sentiero è aperto tutto l'anno, con alcune limitazioni durante i mesi invernali a causa della presenza di neve e ghiaccio. È consigliabile indossare abbigliamento e calzature adatte all'escursionismo, e portare con sé una giacca impermeabile in caso di pioggia. L'Escursioni adatte ai bambini sono un punto di forza di questa meta, offrendo ai più piccoli l'opportunità di scoprire la bellezza della natura in un ambiente sicuro e stimolante. Si ricorda che è fondamentale rispettare l'ambiente naturale, non abbandonando rifiuti e non disturbando la fauna locale.

Opinioni degli Utenti

Il Sentiero dei Grandi Alberi gode di ottime recensioni online. Su Google My Business, l'azienda ha 10 recensioni, con una media di 3.9/5. Le recensioni degli utenti evidenziano la bellezza del percorso, la sua accessibilità e la sua adeguatezza per famiglie e bambini. Molti visitatori apprezzano la possibilità di immergersi nella natura e di godere di un'atmosfera tranquilla e rilassante. Ecco alcuni commenti ricorrenti:

  • “Un posto bellissimo, perfetto per una passeggiata in famiglia.”
  • “Il sentiero è ben curato e facile da percorrere, anche con i bambini piccoli.”
  • “Un'oasi di pace dove è possibile staccare dalla routine quotidiana.”
  • “La natura è meravigliosa e l'atmosfera è molto rilassante.”

Dati di Interesse Aggiuntivi

Oltre alla sua bellezza naturale, il Sentiero dei Grandi Alberi offre anche importanti aspetti storici e culturali. La foresta è stata oggetto di interesse da parte di diverse comunità nel corso dei secoli, e la sua storia è legata alla vita e alle tradizioni del territorio. Il sentiero rappresenta un'attività ideale per famiglie, gruppi di amici e appassionati di natura. La possibilità di fare un'escursione in un ambiente naturale preservato è un'opportunità preziosa per riscoprire il valore della natura e per promuovere uno stile di vita sano e attivo. La sua posizione geografica, in provincia di Lecco, lo rende facilmente raggiungibile da diverse città della Lombardia e dell'Italia settentrionale.

Go up