La Rocca del Garagnone - Spinazzola, Provincia di Barletta-Andria-Trani

Indirizzo: 76014 Spinazzola BT, Italia.

Specialità: Castello.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 26 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di La Rocca del Garagnone

La Rocca del Garagnone 76014 Spinazzola BT, Italia

La Rocca del Garagnone: Un Viaggio nel Passato in Alta Murgia

Indirizzo e Dettagli Utili
La Rocca del Garagnone si trova alla seconda adresse: 76014 Spinazzola BT, Italia. Per contattare il luogo, puoi utilizzare il numero di telefono disponibile su leur sito web o rivolgerti direttamente ai servizi di informazioni locali. La pagina web ufficiale è un punto di riferimento per ulteriori informazioni e prenotazioni.

Specialità e Dati Importanti
Questa antica fortezza, conosciuta anche come "Castello del Garagnone", è un vero e proprio tesoro nascosto nel cuore del Parco Nazionale dell’Alta Murgia. La sua specialità principale è senza dubbio l'atmosfera misteriosa e storica che offre. Altri dati di interesse includono la facilità d'accesso per persone con disabilità: ingresso e parcheggio accessibili in sedia a rotelle, rendendo il luogo inclusivo per tutti. Anche per i bambini è adatto, con la promesa di scoprire un mondo storico in modo divertente.

Caratteristiche e Opinioni
La Rocca del Garagnone è famosa per il suo castello fantasma, crollato da un terremoto violento. È uno dei luoghi più sconosciuti e magici del parco, caratterizzato da una vista ottima che si estende fino a Spinazzola e la Basilicata. Sebbene ci sia un leggero tramo imperviabile per chi non è abituato a percorsi montani, la vista finale è davvero rewarding.

Le opinioni dei visitatori sono molto positivi. Con 26 recensioni su Google My Business, la media è di 4.6/5, indicando un'esperienza molto apprezzata. I visitatori spesso elogiano la vista panoramica e la possibilità di passeggiare lungo i sentieri circostanti. L'atmosfera che si crea tra i muri del castello, immersi nella natura, è descritta come suggerita e magica.

Informazioni per i Visitatori
Per chi planifica un viaggio a La Rocca del Garagnone, è consigliabile arrivare con calma, soprattutto se è la prima volta che si trova tra queste rocce. Il percorso può essere un po' impegnativo, ma la ricompensa è un'esperienza unica. Se preferisci una giornata più rilassata, considera di portare un picnic, poiché ci sono aree adatte per gustare la cena o un caffè con la vista sulla panoramica impressionante.

👍 Recensioni di La Rocca del Garagnone

La Rocca del Garagnone - Spinazzola, Provincia di Barletta-Andria-Trani
Maria D. C.
5/5

Un bel percorso ripido per arrivare al castello fantasma del Garagnone, crollato per un violento terremoto, ed oggi, per me, tra i luoghi più sconosciuti, suggestivi e magici del Parco Nazionale dell’Alta Murgia. Il fatto che sia stato costruito sulla pietra e da materiali provenienti dall'altura fa sì che si sia perfettamente mimetizzato nel paesaggio e venga occultato

La Rocca del Garagnone - Spinazzola, Provincia di Barletta-Andria-Trani
Luigi M.
4/5

Ottima veduta su spinazzola e Basilicata. Un po impervio da scalare per neofiti come me, ma arrivati su è molto bello.

La Rocca del Garagnone - Spinazzola, Provincia di Barletta-Andria-Trani
Vera V.
5/5

Il luogo ideale per passeggiare, godersi un fantastico panorama e fare un bel Pic nic sulla Rocca!

La Rocca del Garagnone - Spinazzola, Provincia di Barletta-Andria-Trani
Antonio D. M.
5/5

Una perla del parco nazionale dell'alta Murgia da visitare in un contesto agricolo davvero eccezionale

La Rocca del Garagnone - Spinazzola, Provincia di Barletta-Andria-Trani
Cataldo B.
5/5

Una tappa imperdibile per gli appassionati di hiking e fotografia nel Parco dell’Alta Murgia. Bellissimo salire fino su alla cima della Rocca e godere del panorama Apulo Lucano.

La Rocca del Garagnone - Spinazzola, Provincia di Barletta-Andria-Trani
Enrico
4/5

Laddove oggi si scorgono solo rovine, un tempo sorgeva un Castello edificato per scopi militari. Il castello, sulla cui esistenza si hanno notizie a partire dall'XI secolo, faceva parte del sistema castellare normanno. La sua posizione era strategica in quanto dominava la piana, oggi nota come fossa Bradanica, percorsa dalla via Appia che assicurava il collegamento con i porti di Taranto e Brindisi.
Il castello fu soggetto ad interventi di ristrutturazione voluti da Federico II di Svevia.
Dopo alterne vicende e vari passaggi di proprietà rimase gravemente danneggiato dal terremoto del 1731, e venne abbandonato

La Rocca del Garagnone - Spinazzola, Provincia di Barletta-Andria-Trani
Pasquale D. L.
3/5

Non ci sono segnali di indicazione tantomeno tracciati di percorsi x escursioni in loco

La Rocca del Garagnone - Spinazzola, Provincia di Barletta-Andria-Trani
Pietro A.
4/5

La Rocca gode di una visuale sulla fossa bradanica. SI può anche ammirare il più piccolo comune del Parco Nazionale , Poggiorsini. Sulla rocca una grotta scavata nella roccia dalla quale si può anche ammirare i resti dell'antico castello del Garagnone.

Go up