Miniere di Bauxite - Spinazzola, Provincia di Barletta-Andria-Trani

Indirizzo: SP138, 76014 Spinazzola BT, Italia.

Sito web: laterrarossa.it
Specialità: Cava.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 121 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Miniere di Bauxite

Miniere di Bauxite SP138, 76014 Spinazzola BT, Italia

Informazioni sul Miniere di Bauxite di Spinazzola, Italia

Se stai cercando informazioni su un'impresa dedicata alla cava di Bauxite in Italia, la Miniere di Bauxite situata a SP138, 76014 Spinazzola BT, Italia è una scelta affidabile. Questo locale non solo si occupa della cava di questa miniera valiosa, ma offre anche un servizio clientela eccellente, come dimostra la sua media delle opinioni di 4.5/5 su Google My Business, basata su 121 recensioni.

Caratteristiche dell'Impresa:
- Specialità: Cava di Bauxite.
- Accessibilità: L'ingresso è accessibile per persone in sedia a rotelle e ci sono parcheggi accessibili nello stesso modo. Questo fa di questa miniera un luogo inclusive per tutti i visitatori.

Dettagli Importanti per i Visitatori:
- Indirizzo: SP138, 76014 Spinazzola BT, Italia.
- Telefono:至此需要插入电话号码,但由于原文中未提供具体电话号码,建议直接访问其网站获取最新信息。
- Sito Web: Visita il sito web: laterrarossa.it per informazioni aggiornate e progetti futuri.

Opinioni e Media:
Le opinioni dei clienti sono molto positive, con una media delle opinioni molto alta di 4.5/5. Questo indica che l'industria è rispettata per la qualità del lavoro e il servizio offerti. Le recensioni su Google My Business possono essere consultate su http://www.google.it/reviews/companyid (si prega di inserire il numero di identificazione aziendale per accedere ai dettagli delle recensioni).

Recomendazione Finale:
Se sei interessato ai progetti di miniera di bauxite o hai bisogno di informazioni dettagliate sul processo di cava, ti consiglio fortemente di contattare direttamente la Miniere di Bauxite attraverso il loro sito web. Il loro team è esperto e pronto a fornire tutte le informazioni necessarie. Non perdere l'opportunità di esplorare le loro attività e contribuire al loro successo, che è una parte importante dell'economia locale.

Per un viaggio informativo e tranquillo, ricorda di verificare l'accessibilità e le recensioni prima di pianificare la tua visita. La Miniere di Bauxite di Spinazzola è non solo un punto di interesse industriale, ma anche un esempio di azienda responsabile e apprezzata dalla comunità locale.

👍 Recensioni di Miniere di Bauxite

Miniere di Bauxite - Spinazzola, Provincia di Barletta-Andria-Trani
Mattia P.
4/5

L'ingresso è ben segnalato lungo la strada asfaltata. Si entra tranquillamente con la macchina e si segue un sentiero in ciottoli lungo circa 3km, dove alla fine troviamo un parcheggio adibito alle macchine.
Appena parcheggiamo, proseguiamo lungo un sentiero dove fin da subito, alla nostra destra, troviamo una prima piccola cava.
Andando più avanti, arriviamo alla seconda cava, quella principale, dove possiamo trovare diverse informazioni e punti panoramici per godere della vista, dall'alto, sulla cava e sul paesaggio della zona.
Di per sé il posto è molto carino e affascinante, peccato il non poter vivere al 100% l'esperienza della cava. Infatti è vietato l'ingresso nella parte sottostante della stessa.

Miniere di Bauxite - Spinazzola, Provincia di Barletta-Andria-Trani
Valerio M.
3/5

Sicuramente posto interessante dal punto di vista naturalistico, ma non è possibile accedere con animali anche di piccola taglia. Considerando che è tutto all’aperto la cosa è abbastanza incomprensibile, anche perché gli esseri umani sono molto più invasivi dei cani la guinzaglio. Peccato l’ennesima occasione persa in Italia.

Miniere di Bauxite - Spinazzola, Provincia di Barletta-Andria-Trani
Vincenzo P.
5/5

Sei mai stato su Marte ? Noi sí !!! Nel fantastico paesaggio dell'Alta Murgia, caratterizzato da vasti spazi di altopiani rocciosi e cavità carsiche, troviamo questa cava di bauxite, dai fantastici colori vivaci, tra cui predomina il rosso. Questo sito, oggi residuo post industriale, nel quale l'estrazione del prezioso minerale é cessata alla fine degli anni 70, risulta essere un geosito fuori dal mondo e quasi un set cinematografico. Non é ufficialmente visitabile, in quanto il terreno é soggetto a frane. É raggiungibile dalla strada che da Castel del Monte porta a Spinazzola, dove si trova una indicazione sulla sinistra, da qui per un paio di km di strada sterrata occorre andare con cautela, per poi arrivare ad un piccolo parcheggio e ad una sbarra che blocca l'accesso alle auto. Quindi occorre procedere su una stradina facilmente percorribile a piedi per circa un km. Da qui ci si immerge e si gode di questo paesaggio, in un silenzio quasi surreale. Punti di attenzione sono la mancanza di servizi ed un abbigliamento comodo con scarpe da trekking da indossare. É sicuramente una bellissima e molto particolare esperienza .

Miniere di Bauxite - Spinazzola, Provincia di Barletta-Andria-Trani
Dominique
5/5

Impressionante, vale davvero la pena passarci. É un luogo privato messo a disposizione del pubblico, sarebbe bello se chi va a fare picnic portasse via la sua spazzatura e chi va a farci l'amore non lanciasse i preservativi usati. Santi numi!

Miniere di Bauxite - Spinazzola, Provincia di Barletta-Andria-Trani
Cataldo B.
4/5

Luogo surreale all’interno del Parco Nazionale dell’Alta Murgia. Raggiungibili dopo un percorso di 3 km su un sentirò tra i campi murgiani. Sia dall’alto che dal basso, scendendo e camminando all’interno del Kenyon nostrano è possibile rimanere affascinati dal rosso della terra e delle rocce. È presente anche una piccola pozza d’acqua con vegetazione. Luogo consigliatissimo.
PS. Peccato che non venga abbastanza valorizzato.

Miniere di Bauxite - Spinazzola, Provincia di Barletta-Andria-Trani
Mattia A.
5/5

Luogo estremamente consigliato per panorama, storia e natura.

Alcune informazioni:

Questo complesso, formato da una cava piccola e una grande, fu usato tra il 1950 e il 1978 per ricavare Bauxite, che era trasportata al porto di Trani ed infine imbarcata per Porto Marghera per la lavorazione.
Le cave furono abbandonate per via del costo eccessivo che richiedevano rispetto ad altre materie dai costi più bassi.

La zona contiene un paio di Habitat conosciuti come Habitat 3170 "Stagni temporanei mediterranei" e Habitat 62A0 "Formazioni erbose secche della regione Submediterranea orientale".

Informazioni aggiuntive possono essere trovate sul posto

Miniere di Bauxite - Spinazzola, Provincia di Barletta-Andria-Trani
Annalisa C.
5/5

Un’ esperienza fantastica …senza parole, dove la natura si è divertita a dipingere un paesaggio con colori meravigliosi, dal rosso all’ arancione , mettendone in risalto bellezza e forza della natura.
Un luogo dove lo scenario è da mozzafiato e preservarne la sua integrità è davvero un nostro dovere.
Ho scelto come location , per il mio shooting, le cave di bauxite di Spinazzola, dove oltre l ‘ atmosfera suggestiva c’è ( e non è meno importante ) un personale davvero fantastico oltre che competente…per non parlare della gentilezza e disponibilità della signora Carmen , grazie a lei ho potuto scattare foto per la mia boutique.
Una location da visitare assolutamente.

Miniere di Bauxite - Spinazzola, Provincia di Barletta-Andria-Trani
Nicola C.
2/5

Posto davvero suggestivo. Peccato sia capitato proprio nella giornata FAI. Quindi purtroppo, poca libertà di girare se non per il sentiero indicato da loro e l'esborso per quanto esiguo ("""offerta libera"""...3 euro a persona al FAI... Fondo Ambiente Italiano fondazione SENZA scopo di lucro) per poter passeggiare tutt'altro che liberamente.
Ovviamente se non avessi fatto l'offerta libera almeno di 3 euro non ci avrebbero fatto girare, nonostante l'ora e mezza di macchina che ho percorso apposta per visitare il sito.
Nelle 3 euro dovevano essere compresi parcheggio in una zona a 3km dalla cava, la navetta andata e ritorno e la guida... Ovviamente se esco in natura, voglio camminare in natura quindi la navetta non l'abbiamo presa e abbiamo fatto una bella passeggiata sull'Alta Murgia, la macchina l'abbiamo parcheggiata altrove e la guida non l'abbiamo voluta.

Go up