MOM-Museo dell'Orso Marsicano - Palena, CH
Indirizzo: Località, Via Sant'Antonio, 66017 Palena CH, Italia.
Telefono: 3398629165.
Sito web: parcomajella.it
Specialità: Museo di zoologia, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Tavoli accessibili in sedia a rotelle, Toilette, È consigliabile acquistare i biglietti in anticipo, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 341 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.
📌 Posizione di MOM-Museo dell'Orso Marsicano
Ecco una presentazione dettagliata del MOM – Museo dell'Orso Marsicano, pensata per offrire una guida completa a chiunque desideri visitarlo:
Introduzione al MOM – Museo dell'Orso Marsicano
Il MOM, o Museo dell’Orso Marsicano, rappresenta un’attrazione turistica di grande valore per la regione del Parco Majella. Situato nel piccolo borgo di Palena, in Abruzzo, questo museo offre un’immersione unica nella storia e nell’ecosistema di uno degli animali più iconici della regione: l’orso marsicano. È un luogo che coniuga la passione per la zoologia con un forte impegno per la conservazione della specie. L’esperienza offerta è pensata per essere coinvolgente e educativa, in particolare per i più piccoli.
Posizione e Contatti
L’indirizzo del museo è: Località, Via Sant’Antonio, 66017 Palena CH, Italia. Per qualsiasi informazione o prenotazione, è possibile contattare il numero di telefono 3398629165. Il sito web ufficiale è disponibile all’indirizzo: parcomajella.it.
Caratteristiche e Specialità del Museo
Il MOM è un piccolo, ma estremamente curato, museo di zoologia. La sua particolarità risiede nella presentazione degli scheletri di tre orsi marsicani, esposti in un ambiente che evoca l’habitat naturale di questi magnifici animali. La collezione include anche una sezione dedicata alla sensibilizzazione del visitatore riguardo alle minacce che l’orso marsicano affronta e alle misure messe in atto per proteggere la sua sopravvivenza. Il museo si distingue per la sua capacità di creare un legame emotivo con l'osservatore, offrendo una prospettiva profonda sulla vita e le difficoltà di questo animale.
Servizi e Accessibilità
Per garantire un’esperienza confortevole a tutti, il MOM mette a disposizione diversi servizi:
Parcheggio accessibile in sedia a rotelle: Facilità di accesso per persone con mobilità ridotta.
Tavoli accessibili in sedia a rotelle: Spazi dedicati per il riposo e l’osservazione.
Toilette: Servizi igienici adeguati.
Consigliato l’acquisto anticipato dei biglietti: Per evitare code e assicurarsi l’ingresso.
* Adatto ai bambini: Un ambiente stimolante e adatto alla scoperta, grazie all’attenzione ai dettagli e alla presentazione coinvolgente.
Ulteriori Informazioni e Consigli
La zona degli orsi, con i suoi cassetti contenenti materiale informativo, è un vero e proprio tesoro per chi desidera approfondire la conoscenza di queste creature. Si nota un particolare impegno nel comunicare i rischi che l'orso marsicano affronta, ma anche le azioni concrete intraprese per la sua salvaguardia. La guida è sempre disponibile a rispondere a domande e a condividere aneddoti sulla fauna locale.
Conclusione e Invito all’Azione
Il MOM rappresenta un'occasione imperdibile per chiunque visiti il Parco Majella. Offre un’esperienza educativa e coinvolgente, ponendo al contempo l'accento sulla conservazione di una specie rara e preziosa. Per ulteriori informazioni, orari di apertura e per prenotare la tua visita, ti invitiamo a consultare il sito web: parcomajella.it.