Monumento aeronautica -velivolo MB326 - Colledara, Provincia di Teramo
Indirizzo: Via della Pineta, 14, 64042 Colledara TE, Italia.
Specialità: Parco.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini, Cani ammessi.
Opinioni: Questa azienda ha 17 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.
📌 Posizione di Monumento aeronautica -velivolo MB326
Monumento Aeronautica - Velivolo MB326
Introduzione
Il Monumento Aeronautica - Velivolo MB326, situato in Via della Pineta, 14, a Colledara TE, è un'attrazione che merita una visita per gli appassionati di aviazione e per coloro che desiderano approfondire la storia dell'aeronautica italiana. Questo parco, specializzato in ambito aeronautico, offre una panoramica sulla tecnologia e le strategie utilizzate dai piloti e dagli ingegneri nel campo dell'aviazione.
Caratteristiche e Specialità
Le specialità del parco includono un'ampia gamma di artefatti e oggetti di interesse storico relativi all'aviazione. È possibile esplorare il velivolo MB326, che rappresenta un'icona della storia aeronautica italiana. Questo monumento è ben conservato e offre ai visitatori l'opportunità di immergersi nella storia e nella tecnologia aerospaziale.
Il parco è accessibile anche a persone con disabilità, grazie all'ingresso e al parcheggio adatti alle sedie a rotelle. Inoltre, è adatto ai bambini e ammessa la presenza di cani al guinzaglio.
Ubicazione e Accessibilità
Il Monumento Aeronautica - Velivolo MB326 è facile da trovare e raggiungere, grazie alla sua posizione in Via della Pineta, 14, a Colledara TE. La struttura è ben segnalata e si trova in un'area ben servita dai mezzi di trasporto pubblico. Inoltre, la presenza di un ampio parcheggio rende la visita comoda anche per chi viaggia in auto.
Opinioni e Recensioni
L'azienda ha ricevuto 17 recensioni su Google My Business, con una valutazione media di 4.4/5. Queste recensioni riflettono l'opinione positiva della maggioranza dei visitatori, che apprezzano l'ambiente, la storia e la cura del monumento. Ad esempio, molti visitatori hanno trovato interessante la possibilità di esplorare la storia dell'aviazione italiana attraverso il velivolo MB326.
Un visitatore ha notato che "è un'esperienza unica che vale la pena vivere, specialmente per chi ama l'aeronautica o desidera approfondire la storia della tecnologia aeronautica italiana."