Museo Missionario Cinese e di Storia Naturale - Sava, Provincia di Taranto

Indirizzo: Via Roma, 129, 74028 Sava TA, Italia.
Telefono: 3383908504.
Sito web: museomissionariocinese.org
Specialità: Museo.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 8 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.9/5.

📌 Posizione di Museo Missionario Cinese e di Storia Naturale

Museo Missionario Cinese e di Storia Naturale Via Roma, 129, 74028 Sava TA, Italia

⏰ Orario di apertura di Museo Missionario Cinese e di Storia Naturale

  • Lunedì: 09:30–12:30
  • Martedì: 09:30–12:30, 16–18:30
  • Mercoledì: 09:30–12:30
  • Giovedì: 09:30–12:30, 16–18:30
  • Venerdì: 09:30–12:30
  • Sabato: Chiuso
  • Domenica: Chiuso

Informazione sul Museo Missionario Cinese e di Storia Naturale

Nel cuore della città di Sava, Italia, si trova un luogo unico che combina storia, arte e naturezza: il Museo Missionario Cinese e di Storia Naturale. Questo museo è situato a Indirizzo: Via Roma, 129, 74028 Sava TA, Italia e può essere raggiunto facilmente chiamando al loro Telefono: 3383908504. Per chi cerca maggiori dettagli, la Pagina web: museomissionariocinese.org offre un'infossa ricca di informazioni sul museo e le sue attrazioni.

Caratteristiche e Specialità

Il Museo Missionario Cinese e di Storia Naturale è specializzato in Specialità: Museo, ma offre molto di più. La sua collezione diversificada includes oggetti storici cinesi, esempli di flora e fauna locali, e testimonianze della missione cristiana in Asia. La qualità delle esposizioni e la curata selezione delle piattaforme di display rendono ogni visita un'esperienza memorabile.

Accessibilità e Comfort

Per garantire una visita piacevole a tutti, il museo offre Bagno accessibile in sedia a rotelle, Toilette e un Ristorante dove si può gustare dolci tradizionali e cibi locali. Inoltre, è Adatto ai bambini, con esposizioni che possono coinvolgere e educate la giovane generazione.

Opinioni e Valutazioni

Le Opinioni dei visitatori sono molto positive, con una media di 4.9/5 su Google My Business dopo 8 recensioni. Le visite sono descritte come "emozionanti" e "bellissime", con la guida che viene ricompensa per la competenza e la simpatia. La varietà delle collezioni è un punto di forza, purtroppo alcune persone pensano che avrebbe potuto essere ancora più ricca. La frase "Un vero gioiello da valorizzare e sostenere" riflette l'apprezzamento generale per il museo.

Consigli per i Besucher

Per chi pianifica una visita al Museo Missionario Cinese e di Storia Naturale, è consigliabile arrivare con un'offerta di almeno alcune ore, considerando la ricchezza delle collezioni. Prendere un'istrutto guided può arricchire l'esperienza, specialmente per chi vuole approfondire i dettagli storici e culturali. Non dimenticare di contattare il museo attraverso la loro Pagina web per ottenere ulteriori informazioni o per chiedere consigli su come organizzare la visita migliore possibile.

Rapporto Finale

Il Museo Missionario Cinese e di Storia Naturale è un luogo che va oltre il semplice interesse per la storia e la natura; è un'opportunità di imparare, riflettere e apprezza la bellezza e la complessità della cultura cinese. Per una esperienza completa e gratificante, non esitare a contattare il museo attraverso il loro sito web per pianificare la vostra visita. La combinazione di una collezione eccezionale, un'atmosfera accogliente e la qualità del servizio rendono questo museo un punto di riferimento non da sotto apprezzare in Italia.

👍 Recensioni di Museo Missionario Cinese e di Storia Naturale

Museo Missionario Cinese e di Storia Naturale - Sava, Provincia di Taranto
Alessio A.
5/5

Esperienza emozionante. Museo bellissimo, da vedere assolutamente. Bravissima la ragazza che ci ha fatto da guida, molto competente e simpatica, trasmette ai visitatori tutta la passione che ha per il suo lavoro. Se si hanno bambini è una visita che va fatta assolutamente. Noi ci siamo intrattenuti un paio di ore ma per la varietà delle collezioni avremmo potuto rimanere molto di più.
Un vero gioiello da valorizzare e sostenere

Museo Missionario Cinese e di Storia Naturale - Sava, Provincia di Taranto
Giacomo R.
5/5

L'iniziativa del museo è legata alla figura di padre Egidio Santoro che, nei quarant'anni di attività missionaria in Cina, recuperò e acquistò oggetti e manufatti; ma anche a quella di padre Egidio De Tommaso che nel 1963 ne curò l'esposizione nel palazzo Della Monica a Lecce, aggiungendo la sua collezione malacologica.
Dalla sede leccese il Museo fu trasferito nel 2011 a Sava presso il Convento dei Frati Minori di San Francesco di Assisi.
Composto da 12 sale, è suddiviso in una sezione etnografica cinese in cui sono esposti monete - arazzi - porcellane - strumenti musicali - bronzi - armi - abiti e in una sezione di storia naturale che comprende minerali - fossili - fauna marina - fauna terrestre e un erbario con piante tipiche del Salento.
La collezione è incrementata da donazioni derivanti dalla collaborazione con l'Università del Salento, il WWF e Legambiente.

Museo Missionario Cinese e di Storia Naturale - Sava, Provincia di Taranto
Marco90
5/5

Un museo davvero stupendo, ricco di reperti che spaziano dalla cultura cinese ai minerali ai fossili, passando per una ricchissima collezione di animali. Un gioiellino che andrebbe valorizzato maggiormente e fatto conoscere a tutti.

Museo Missionario Cinese e di Storia Naturale - Sava, Provincia di Taranto
Valerio G.
5/5

Bellissima iniziativa

Museo Missionario Cinese e di Storia Naturale - Sava, Provincia di Taranto
Dalila S.
5/5

Meraviglioso!

Museo Missionario Cinese e di Storia Naturale - Sava, Provincia di Taranto
Anna R.
5/5

Museo Missionario Cinese e di Storia Naturale - Sava, Provincia di Taranto
Giankiba V.
4/5

Museo Missionario Cinese e di Storia Naturale - Sava, Provincia di Taranto
Catia S.
5/5

Go up