Necropoli di Fossa - Fossa, Provincia dell'Aquila
Indirizzo: Via S. Massimo d'Aveja, 67020 Fossa AQ.
Telefono: 0862751120.
Specialità: Sito archeologico, Attrazione turistica.
Opinioni: Questa azienda ha 150 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 3.8/5.
📌 Posizione di Necropoli di Fossa
⏰ Orario di apertura di Necropoli di Fossa
- Lunedì: 09–17
- Martedì: Chiuso
- Mercoledì: 09–17
- Giovedì: 09–17
- Venerdì: 09–17
- Sabato: 10–13, 16–18
- Domenica: 10–13, 16–18
Informazioni Generali sulla Necropoli di Fossa
La Necropoli di Fossa, situata a Indirizzo: Via S. Massimo d'Aveja, 67020 Fossa AQ., è un sito archeologico di grande interesse storico e culturale, gestito dalla struttura che può essere contattata al Telefono: 0862751120. Sebbene non ci sia una pagina web specifica dedicata direttamente alla Necropoli, è possibile trovare informazioni dettagliate su siti web dedicati alla archeologia e alle attrazioni turistiche dell'Aquila.
Caratteristiche e Attrazione
La Necropoli di Fossa è famosa per le sue specialità che includono il sito archeologico e la sua importanza turistica. È particolarmente noto per le sue tumuli, o tombe a tumulo, che offrono un'esperienza visivamente sorprendente rispetto ad altre sepulture della zona. Questi arredi funerari prezziosi, sebbene alcuni siano stati trasferiti al Museo di Chieti, rimangono un punto di interesse principale per gli visitori interessati alla storia locale.
L'esperienza di visita è ulteriormente arricchita dalla guida gentile e molto chiara fornita dagli archeologisti che presidiano il luogo, garantendo una comprensione approfondita del contesto storico e culturale. Un'esperienza particolarmente apprezzata è l'ingresso gratuito, che rende il luogo accessibile a tutti.
Opinioni dei Visitatori
Le opinioni dei visitatori sono generalmente positive, con una media delle recensioni di 3.8/5 su Google My Business. La maggior parte delle recensioni suggerisce che la Necropoli è un luogo veramente suggestivo, una vera città funeraria che ha avuto una storia che attraversa i secoli. Mentre riconoscono che alcuni dei arredi funerari più pregiati sono stati trasferiti a musei come quello di Chieti, la qualità delle tumuli e la guida degli archeologisti sono spesso citate come punti luminosi della visita.
Un visitatore ha notato: "La Necropoli di Fossa, scoperta casualmente nel 1992, merita sicuramente una visita, anche se gli arredi funerari più intricati sono ora esposti in musei come quello di Chieti." Questo commento sottolinea l'importanza del luogo come punto di riferimento storico.
Consigli per i Visitatori
Per chi cerca di visitare la Necropoli di Fossa, è consigliabile arrivare con la mente aperta e un certo interesse per la storia antica. È utile arrivare con un po' di conoscenze previste sul contesto archeologico locales, sebbene la guida sul posto aiuti a comprensione dei dettagli più curiosi. La visita è particolarmente apprezzata quando si va dopo aver esplorato altri siti archeologici della regione, come Santa Maria in cryptas, offrendo una panoramica completa dell'arte funeraria antica.