Palazzo Marchesale Caracciolo - Carafa (1576) - Santeramo In Colle, Città Metropolitana di Bari

Indirizzo: 70029 Santeramo In Colle BA, Italia.

Specialità: Punto di riferimento storico, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 99 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.

📌 Posizione di Palazzo Marchesale Caracciolo - Carafa (1576)

Palazzo Marchesale Caracciolo - Carafa (1576) 70029 Santeramo In Colle BA, Italia

Palazzo Marchesale Caracciolo - Carafa

Il Palazzo Marchesale Caracciolo - Carafa è un edificio storico e attrazione turistica situato in via Santeramo in Colle, nella città di Santeramo in Colle (BA), in Italia. La sua ubicación è un punto di riferimento fondamentale per chi ama l'architettura e la storia.

Informazioni di contatto

Indirizzo: 70029 Santeramo In Colle BA, Italia
Tel:
Página web:
Specialità: punto di riferimento storico, attrazione turistica

Caratteristiche

Il palazzo è un esempio di architettura aristocratica dell'800, con bellezze architettoniche che lo rendono un luogo unico e affascinante. I suoi interni sono stati restaurati con cura e presentano una collezione di tele dell'artista locale Francesco Netti, che rivelano il suo gusto artistico e la sua ottima combinazione cromatica. La mostra espositiva è un'opportunità per ammirare l'arte locale e apprezzare la bellezza della cultura meridionale.

Opinioni dei clienti

La recensioni sulle piattaforme di Google My Business sono piuttosto positive, con una media di 4,4/5 stelle.

"Il palazzo ha tutta la bellezza architettonica degli edifici aristocratici dell'800. Bellissimi gli interni, come i prospetti che riproducono stili artistici di tutto rispetto."
"Consiglio di visitarla (tutto giugno)".

Informazioni utili per i visitatori

L'ingresso è accessibile in sedia a rotelle.
Il parcheggio è accessibile in sedia a rotelle.
* È adatto ai bambini.

👍 Recensioni di Palazzo Marchesale Caracciolo - Carafa (1576)

Palazzo Marchesale Caracciolo - Carafa (1576) - Santeramo In Colle, Città Metropolitana di Bari
Giovanni C.
5/5

Il palazzo marchesale sito in Santeramo in Colle ha tutta la bellezza architettonica degli edifici aristocratici dell'800.Bellissimi gli interni, come i prospetti che riproducono stili artistici di tutto rispetto. Attualmente ospita un'interessante mostra di tele dell'artista indigeno Francesco Netti. Tutti i dipinti rivelano il gusto artistico e l'ottima combinazione cromatica di uno dei migliori pittori meridionali della seconda metà del XIX° secolo.
Consiglio di visitarla (tutto giugno)

Palazzo Marchesale Caracciolo - Carafa (1576) - Santeramo In Colle, Città Metropolitana di Bari
Gi G.
5/5

Bellusdimo palazzo di fine ottocento, molto ben tenuto. All'interno mostra fotografica e sede di concerti.

Palazzo Marchesale Caracciolo - Carafa (1576) - Santeramo In Colle, Città Metropolitana di Bari
Erasmo D.
5/5

Palazzo del 1500 circa, edificato dal marchese Ottavio Carafa Caracciolo per la sua dimora in città. Attulmente è proprietà comunale ed ospita la pinacoteca Francesco Netti, sala conferenza e sale per esposizione artistica/culturale.

Palazzo Marchesale Caracciolo - Carafa (1576) - Santeramo In Colle, Città Metropolitana di Bari
Cosimo L.
4/5

Sono stato ospite della struttura per un evento, ed ho potuto respirare in prima persona l'atmosfera in fermento nei confronti del fare bene. Complimenti davvero

Palazzo Marchesale Caracciolo - Carafa (1576) - Santeramo In Colle, Città Metropolitana di Bari
Domenico L.
1/5

Non c'e'possibilita di vedere l'interno solo esterno.😪😪

Palazzo Marchesale Caracciolo - Carafa (1576) - Santeramo In Colle, Città Metropolitana di Bari
Vincenzo P.
5/5

Piazza spettacolo con il mercatino la piazzolla

Palazzo Marchesale Caracciolo - Carafa (1576) - Santeramo In Colle, Città Metropolitana di Bari
Francesco L.
1/5

Bari di primo mattino

Palazzo Marchesale Caracciolo - Carafa (1576) - Santeramo In Colle, Città Metropolitana di Bari
Scipione C.
5/5

Ottimo luogo pieno di fascino soprattutto nel periodo natalizio

Go up