Palazzo Santucci - Navelli, Provincia dell'Aquila
Indirizzo: Piazza S. Sebastiano, 67020 Navelli AQ, Italia.
Telefono: 0862959119.
Sito web: comune.navelli.aq.it
Specialità: Castello, Sito storico, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 121 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.
📌 Posizione di Palazzo Santucci
Palazzo Santucci: Un Visito Indispensabile a Navelli
Se siete interessati a esplorare la ricca storia e l'architettura della zona, il Palazzo Santucci, situato a Piazza S. Sebastiano, 67020 Navelli AQ, Italia, è un luogo che non dovete perdere. Questo imponente castello, conosciuto anche per essere un sito storico e un'importante attrazione turistica, è un esempio eccezionale di architettura medievale che ha resistito i secoli.
Per chiunque voglia conoscere il passato della regione, il Palazzo Santucci offre un viaggio attraverso il tempo. Con le sue murature robuste e le sue stanze intrate, è un vero e proprio viaggio storico che catturerà l'attenzione di tutti. Il castello è particularmente famoso per il suo Castello, una struttura che racchiude segreti e storie da scoprire.
Nonostante la sua storia, il Palazzo Santucci è anche adatto ai bambini, rendendolo un'ottima scelta per una giornata familiare. La possibilità di imparare e divertirsi insieme ai genitori o all'intera famiglia è un vantaggio unico che questo luogo offre.
Per contattare il Palazzo Santucci, potrete utilizzare il loro telefono 0862959119. Sebbene la gestione delle ricensioni sia attiva sui social, come ad esempio su comune.navelli.aq.it, la loro pagina web non contiene informazioni aggiuntive dirette sulla esperienza dei clienti. Tuttavia, è importante notare che il castello ha raccolto un significativo numero di recensioni, con una media delle opinioni di 4.4/5 sulla piattaforma Google My Business, testimonianza di una soddisfazione generale dai visitatori.
Per chiunque planifichi una visita alla Toscana o a Puglia, il Palazzo Santucci è una specialità che non dovrebbe essere evitata. La sua posizione centrale in Piazza S. Sebastiano lo rende facile da trovare e visitare. Inoltre, il fact che è adatto ai bambini lo rende particolarmente attraente per le famiglie che desiderano esplorare la storia italiana in un ambiente stimolante e ameno.