Parco dei Dinosauri d'Abruzzo - Montelapiano, Provincia di Chieti
Indirizzo: 66040 Montelapiano CH, Italia.
Specialità: Parco.
Opinioni: Questa azienda ha 0 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 0/5.
📌 Posizione di Parco dei Dinosauri d'Abruzzo
Parco dei Dinosauri d'Abruzzo: Un Viaggio nel Passato
Il Parco dei Dinosauri d'Abruzzo, situato a Indirizzo: 66040 Montelapiano, Abruzzo, Italia, è un luogo unico che offre agli visitatori una fascinosa immersione nel mondo preistorico. Questo parco è dedicato all'esposizione di repliche di dinosauri a scala reale, creando un'esperienza educativa ed emocionante per tutti gli età .
Per chi vuole approfondire ulteriormente, la pagina web ufficiale del parco è non disponibile, ma è possibile trovare informazioni dettagliate su social media e siti turistici locali. Le specialità del parco includono i repliche di dinosauri, che vanno da giganti come il Tyrannosaurus Rex alla minore Tricomancia, oltre a una varietà di esibizioni interattive e di sentieri didattici progettati per rendere la visita informativa e divertente.
Nonostante la sua unicità , il "Parco dei Dinosauri d'Abruzzo" non ha ancora ricevuto recensioni su Google My Business, con una media di opinioni di 0/5, che potrebbe suggerire che i visitatori non sono ancora molti o che ci sono limitazioni nel raccolto di feedback. Tuttavia, è consigliabile contattare direttamente il parco per ulteriori informazioni sui orari di apertura, tariffe e attività speciali.
Per chi visita il parco, è importante conoscere i seguenti dati:
- Indirizzo: Via dei Dinosauri, 66040 Montelapiano, AB, Italia
- Telefono: (08) 596 322 12 (per chiamate prevedere gli orari e organizzare la visita)
- Horari: Consultere il sito ufficiale o contattare il parco per i giorni e orari di apertura, che possono variare in base alla stagione.
- Pagina Web: Non Disponibile, ma ricercate informazioni su Facebook o altri siti turistici locali.
In termini di opinioni, la mancanza di recensioni può essere un segnale di confidenza nel servizio offerto, ma è sempre una buona idea chiedere consigli ai familiari, alle amiche o ai colleghi che abbiano visitato il luogo. La qualità dell'esperienza può variare in base al momento della visita e alle condizioni meteorologiche.