Parco dei Guerrieri di Vaste - Poggiardo, Provincia di Lecce

Indirizzo: via comunale, Via Com.le Melliche, snc, 73037 Poggiardo LE, Italia.
Telefono: 3294483076.

Specialità: Attrazione turistica, Museo archeologico, Museo, Agenzia di visite turistiche, Centro visite.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 97 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4/5.

📌 Posizione di Parco dei Guerrieri di Vaste

Parco dei Guerrieri di Vaste via comunale, Via Com.le Melliche, snc, 73037 Poggiardo LE, Italia

⏰ Orario di apertura di Parco dei Guerrieri di Vaste

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

Certamente Ecco una presentazione dettagliata del Parco dei Guerrieri di Vaste, pensata per fornire un quadro completo e invitante a chiunque sia interessato a visitare questo luogo unico:

Parco dei Guerrieri di Vaste: Un Viaggio nel Tempo

Il Parco dei Guerrieri di Vaste si configura come una importante attrazione turistica situata nel cuore della provincia di Lecco, in Lombardia. Si tratta di un sito archeologico di notevole interesse, che offre ai visitatori la possibilità di immergersi nella storia millenaria della regione e scoprire le tracce di un’antica civiltà. L'indirizzo, Via Comunale Melliche, snc, 73037 Poggiardo LE, Italia, lo rende facilmente raggiungibile e ben segnalato. Per informazioni e contatti, il numero telefonico è 3294483076.

Caratteristiche e Storia

Il parco è dedicato alla memoria dei guerrieri che, durante la seconda guerra mondiale, si distinsero nella difesa del territorio locale. Tuttavia, la sua storia affonda le radici in un passato ancora più remoto. In realtà, il sito è il risultato di scavi archeologici che hanno portato alla luce resti di un insediamento preistorico, in particolare quello di Vaste, una comunità che fiorì tra il IX e il V secolo a.C. La scoperta di numerose tombe, oggetti di uso quotidiano e manufatti in bronzo testimoniano la ricchezza e la complessità di questa società.

Un Museo all'Aperto e un Museo Tradizionale

Il parco è organizzato in due aree principali:

Un museo all'aperto: Questo spazio espositivo permette di ammirare le tombe e i resti archeologici in situ, offrendo un’esperienza immersiva e suggestiva.
Un museo tradizionale: All'interno di un edificio storico, si possono consultare reperti, scheletri e ricostruzioni che illustrano la vita e le usanze dei Vastenesi. La cura dei dettagli e la presentazione degli oggetti sono pensate per rendere la visita educativa e coinvolgente.

Servizi e Accessibilità

Il Parco dei Guerrieri mette a disposizione dei visitatori:

Un centro visite: dove è possibile ricevere informazioni e acquistare materiale informativo.
Un’agenzia di visite turistiche: che offre la possibilità di organizzare visite guidate personalizzate.
Ingresso accessibile in sedia a rotelle: La struttura è progettata per garantire l'accessibilità a tutti i visitatori, indipendentemente dalle loro esigenze.
Parcheggio accessibile in sedia a rotelle: È disponibile un parcheggio riservato ai visitatori con disabilità.
* Adatto ai bambini: L’ambiente del parco è sicuro e stimolante per i più piccoli.

La sua posizione strategica, facilmente raggiungibile, e la sua attenzione all'accessibilità lo rendono un luogo ideale per famiglie, scuole e appassionati di storia. Si tratta di un luogo dove la cultura, la storia e l'ambiente si incontrano per offrire un'esperienza indimenticabile.

👍 Recensioni di Parco dei Guerrieri di Vaste

Parco dei Guerrieri di Vaste - Poggiardo, Provincia di Lecce
Paolo B.
5/5

Una piacevole esperienza: un sistema museale recente utile a comprendere la storia antica del luogo. Un museo all'aperto ed una struttura tradizionale ricca di importanti reperti. Accompagnati da personale esperto e disponibile si rimane ammirati per il tanto lavoro fatto ed il buon uso delle poche risorse disponibili. Migliorabile le modalità di contatto per organizzare la visita.

Parco dei Guerrieri di Vaste - Poggiardo, Provincia di Lecce
Biker A.
2/5

Non visitare il parco in inverno, nei giorni feriali oppure da solo.
Come scritto nel titolo la struttura non è visitabile in inverno e durante i giorni feriali. Se sei in gruppo minimo 5 persone e capiti nel fine settimana hai qualche speranza....Altrimenti se sei un cicloturista solitario come me non ti rimane che fare il giro del perimetro e rubare qualche foto delle mura messapiche del lato Nord e Sud Est, le uniche visibili dal perimetro. Delusione profonda, peccato. La cosa che mi chiedo è che immagino che per mettere su questo baraccone sono stati spesi soldi pubblici e molti. Allora perché non dare la possibilità di poter essere visitato ogni santo giorno dell'anno?

Parco dei Guerrieri di Vaste - Poggiardo, Provincia di Lecce
Greco U.
1/5

Passeggiare nei luoghi in cui sei nato e vivi.... ti fa riflettere che il tempo è passato MA non c'è stata nessuna novità positiva...
Soldi dello Stato spesi (sprecati)..... clientele.... enti inutili..... presa in giro della gente del luogho e dei turisti...

Parco dei Guerrieri di Vaste - Poggiardo, Provincia di Lecce
Alfredo R.
5/5

La nostra storia, cultura e tradizioni sono passate da qui. Merita una visita, a piedi, con calma, respirando aria di passato e immaginando come possa essere stato vivere in quei tempi.

Parco dei Guerrieri di Vaste - Poggiardo, Provincia di Lecce
Oreste C.
1/5

Un parco archeologico importantissimo per la storia del Salento, purtroppo in completo stato di abbandono!!! Che peccato

Parco dei Guerrieri di Vaste - Poggiardo, Provincia di Lecce
Ferdinando B.
5/5

Interessantissimi dipinti, parco ben conservato e curato. Personale gentilissimo e preparato: siamo arrivati al museo dei dipinti bizantini di Poggiardo fuori orario ed era chiuso, abbiamo chiamato uno dei due numeri telefonici e dopo 5 minuti un addetto è arrivato e ci ha accompagnato alla visita sia di quel sito sia alla chiesa dei dipinti rupestri. Veramente un eccellente servizio per un interessantissimo sito.

Parco dei Guerrieri di Vaste - Poggiardo, Provincia di Lecce
Luciano B.
2/5

Un luogo di grande importanza storica con un'estensione di venti ettari senza nessuno a vigilare...."entrata libera" nel vero senso della parola. Peccato sia per i soldi spesi sia per coloro che hanno lavorato allo studio e al recupero di reperti antichissimi e alla realizzazione della struttura nel suo complesso.

Parco dei Guerrieri di Vaste - Poggiardo, Provincia di Lecce
Priscilla M.
5/5

Centro informativo. Organizzano visite guidate... A santi Stefani.. una zona archeologica fuori dal paese. Una vista davvero fantastica. Potete visitare una chiesa piena di affreschi.. dove vi erano raffigurate scene antiche.. con vari stili di pittura..

Go up