Pro Loco Casalabate - Squinzano, Provincia di Lecce
Indirizzo: Via Giacomo Matteotti, 12, 73018 Squinzano LE, Italia.
Telefono: 3475365573.
Sito web: prolococasalabate.it
Specialità: Centro informazioni turistiche, Associazione / Organizzazione.
Altri dati di interesse: Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 35 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 3.9/5.
📌 Posizione di Pro Loco Casalabate
⏰ Orario di apertura di Pro Loco Casalabate
- Lunedì: 16–20
- Martedì: 16–20
- Mercoledì: 16–20
- Giovedì: 16–20
- Venerdì: 16–20
- Sabato: 16–20
- Domenica: Chiuso
Ecco una presentazione dettagliata della Pro Loco Casalabate, pensata per fornire informazioni complete e utili a chiunque sia interessato a conoscere questa importante realtà locale:
Presentazione della Pro Loco Casalabate
La Pro Loco Casalabate è un’associazione culturale e turistica che svolge un ruolo fondamentale nella valorizzazione e promozione del territorio di Casalabate e dei comuni limitrofi, in particolare Squinzano. La sua missione principale è quella di preservare e diffondere la storia, la cultura e le tradizioni locali, offrendo al contempo un servizio di informazione turistica di alta qualità ai visitatori. L’associazione si impegna attivamente per lo sviluppo sostenibile del territorio, promuovendo iniziative volte a migliorare la qualità della vita dei residenti e a rendere Casalabate una destinazione turistica sempre più attrattiva.
Ubicazione e Contatti
La Pro Loco Casalabate ha sede in Via Giacomo Matteotti, 12, 73018 Squinzano LE, Italia. È facilmente raggiungibile e rappresenta un punto di riferimento per chiunque desideri informazioni turistiche e culturali sulla zona.
Telefono: 3475365573
Sito web: prolococasalabate.it
Specialità e Attività
La Pro Loco Casalabate si distingue per:
Centro informazioni turistiche: Fornisce mappe, brochure, guide e consigli utili per organizzare al meglio la propria visita.
Associazione / Organizzazione: Partecipa attivamente a eventi e manifestazioni locali, collabora con altre associazioni e enti del territorio e promuove iniziative di valorizzazione culturale.
Altri Dati di Interesse
L'associazione offre servizi dedicati alle famiglie, rendendo Casalabate un luogo particolarmente adatto ai bambini. La sua posizione strategica, vicino al mare e immersa nel verde del Salento, contribuisce a creare un’atmosfera accogliente e rilassante. La Pro Loco Casalabate si impegna costantemente per mantenere un’offerta turistica diversificata e di qualità, tenendo conto delle esigenze di tutti i visitatori.
Opinioni e Valutazioni
La Pro Loco Casalabate gode di una solida reputazione, come testimoniato dalle numerose recensioni positive su Google My Business (attualmente con una media di 3.9/5). Le valutazioni positive sottolineano l'impegno dell'associazione nel promuovere il territorio e nel fornire un servizio di informazione turistica eccellente. Si percepisce un forte legame con la comunità locale e un’attenzione particolare al miglioramento continuo del paese.
Come Raggiungere la Pro Loco Casalabate - Marina di Squinzano
Per chi viaggia da Roma, raggiungere la Pro Loco Casalabate - Marina di Squinzano è relativamente semplice:
1. In auto: Percorrere l’autostrada A14 (Roma-Bari) fino all’uscita di Poggiardo. Da lì, seguire le indicazioni per Squinzano e Casalabate. Il tempo di percorrenza è di circa 2 ore e 30 minuti.
2. In treno: Raggiungere la stazione ferroviaria dioggia. Da qui, prendere un autobus per Squinzano.
3. In aereo: L’aeroporto di Bari (BRI) è il più vicino. Da lì, è possibile noleggiare un’auto o prendere un autobus per Squinzano.
Conclusione e Invito all’Azione
La Pro Loco Casalabate rappresenta un punto di riferimento fondamentale per chiunque desideri scoprire le bellezze di Casalabate e del Salento. La sua dedizione, la sua professionalità e il suo profondo amore per la propria terra la rendono un’associazione unica nel suo genere.
Per ulteriori informazioni, per richiedere assistenza o per partecipare a eventi e iniziative, vi invitiamo a visitare il loro sito web: prolococasalabate.it. Contattandoli, potrete ricevere consigli personalizzati e scoprire tutti i segreti di questo affascinante angolo di Puglia.