Rifugio La Vecchia - Rovere, Provincia dell'Aquila

Indirizzo: 67048 Rovere AQ, Italia.

Specialità: Rifugio di montagna.

Opinioni: Questa azienda ha 59 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.

📌 Posizione di Rifugio La Vecchia

Rifugio La Vecchia 67048 Rovere AQ, Italia

Rifugio La Vecchia: Una Gli Ospitalità Montagna in Rovere AQ

Rifugio La Vecchia è un'oasi di tranquillità e comfort situato nella splendida cornice delle montagne, con Indirizzo: 67048 Rovere AQ, Italia. Questo rifugio di montagna è un punto di riferimento per gli amanti delle escursioni e delle attività all'aperto, offrendo una varietà di servizi e comfort per garantire una piacevole permanenza.

Specialità e Caratteristiche

  • Specialità: Rifugio di montagna
  • Offerta di cibo e bevande, sia calde che fredde
  • Percorsi escursionistici e attività all'aperto nelle vicinanze
  • Adeguato spazio per il parcheggio dei veicoli
  • Accessibilità per persone con disabilità

Ubicazione e Accessibilità

Rifugio La Vecchia si trova in un luogo ideale per chi ama le escursioni in montagna, con un ambiente naturale incantevole e panorami mozzafiato. È facilmente raggiungibile sia in auto che a piedi, grazie alla sua posizione strategica nel cuore delle montagne.

Opinioni e Recensioni

Rifugio La Vecchia ha ricevuto recensioni positive da parte dei suoi clienti, con una valutazione complessiva di 4.8/5 su Google My Business. Gli ospiti apprezzano la bellezza del luogo e il comfort offerto, ma sono anche consapevoli del fatto che è importante mantenere il rifugio pulito e rispettoso dell'ambiente. È importante ricordare che è necessario lasciare il rifugio nel medesimo stato in cui si è trovato, senza lasciare rifiuti e rispettando le regole di base della buona ospitalità.

Consigli e Suggerimenti

  1. Prenotare in anticipo per garantirsi un posto
  2. Portare con sé tutti i beni di consumo necessari, compresi gli snack e le bevande
  3. Seguire le indicazioni per raggiungere il rifugio in sicurezza
  4. Rispettare le regole di pulizia e di comportamento nell'area del rifugio

👍 Recensioni di Rifugio La Vecchia

Rifugio La Vecchia - Rovere, Provincia dell'Aquila
Francesca C.
5/5

Bivacco bellissimo. Facilmente raggiungibile. Peccato per un po' di sporcizia lasciata dagli irrispettosi. Non ha senso lasciare cibo che non mangerá nessuno o cibo non chiuso attira topi. Così come è inutile lasciare olio e sale se già c'è o bottiglie di vino aperte. Non deve essere un posto dove lasciare cose che non avete voglia di riportarvi appresso.
Lasciarlo meglio di come si è trovato deve essere la regola.

Rifugio La Vecchia - Rovere, Provincia dell'Aquila
Antonio D. V.
2/5

Il rifugio si presenta trascurato profondamente, in balia di frequentatori evidentemente culturalmente molto lontani dall'escursionista amante delle cose della natura e rispettoso degli altri.
L'abbiamo raggiunto meno di 2 mesi fa ed era occupato da balordi..... Dispiace.

Rifugio La Vecchia - Rovere, Provincia dell'Aquila
Gianpiero S.
5/5

Escursione sul monte Sirente di circa 3 ore tra andata e ritorno che ti porta da Rovere (il sentiero inizia costeggiando il campo da gioco) fin su a questo bivacco incastonato tra rocce e alberi a circa 1900m slm per un dislivello complessivo di quasi 500m. Il percorso inizia tra i boschi fino a giungere ad un bivio. Prendendo a sinistra (per poi ricongiungersi al ritorno col percorso a destra) si incontra un paesaggio suggestivo e variegato con un'impareggiabile vista sul Gran Sasso, spaziando sulle altre montagne circostanti e sul sottostante altopiano delle Rocche. Il bivacco ricorda le più belle favole per bambini, ben tenuto e funzionale ad una sosta. Il percorso di discesa (quasi tutto assolato) consente di arrivare abbastanza rapidamente al bivio di cui sopra per poi riportarsi a Rovere.

#letsguide

Rifugio La Vecchia - Rovere, Provincia dell'Aquila
viatcheslav E.
4/5

Un piccolo ma graziosissimo bivacco posto in una posizione davvero suggestiva. Costruito seguendo lo spazio naturale vicino una roccia si confonde bene con l'ambiente e non da mai quel senso di fuori posto. All'interno c'è un piccola stufa in ghisa utile sia per cucinare che per riscaldare, un ambiente che tranne per qualche spiffero in alcune parti della casa, mantiene comunque la temperatura abbastanza bene. L'alba dal rifugio è qualcosa di spettacolare e anche la parete rocciosa che si trova quasi di fronte offre una vista davvero suggestiva . Consigliato a tutti quelli che vivono la montagna in maniera più wild. Dal momento che non c'è un bagno ne acqua corrente e ne luce. Unica fonte di acqua una tanica che però non sempre è piena di acqua piovana che si può andare a riempire nel vicino casolare presente poco prima sul percorso

Rifugio La Vecchia - Rovere, Provincia dell'Aquila
Guido T.
5/5

Da Rovere si raggiunge in un'ora e mezza, sentiero adatto anche ai bambini. Vista magnifica

Rifugio La Vecchia - Rovere, Provincia dell'Aquila
Valentina T.
5/5

Posto che sembra uscito da una bella fiaba. Se andate, portate qualcosa con cui contribuire alle risorse che offre il rifugio (scatolette, olio, bombolette di gas...) e se pernottate non spaventatevi di qualche rumoretto, il rifugio ospita due piccoli ghiri grigi che, a dispetto della loro fama, di notte non ci pensano nemmeno un po' a dormire... ma sono simpaticissimi.

Rifugio La Vecchia - Rovere, Provincia dell'Aquila
giulio B.
5/5

Escursione bellissima in ogni stagione. Da Rovere si attraversa un bosco fascinoso per giungere a mandra Murata ove insiste il rifugio La Vecchia, piccolo ma essenziale.

Rifugio La Vecchia - Rovere, Provincia dell'Aquila
Alessia M.
5/5

Rifugio in mezzo al verde delle montagne. Tenuto benissimo dagli escursionisti amanti di questi posti bellissimi che lasciano una traccia del proprio passaggio anche prendendosi cura di certi posti che sono un po' di tutti. C'è qualche tavolino dove accomodarsi per una sosta, un fuoco spartano dove poter fare una rapida grigliata, 3 letti e qualche provvista.. una bella passeggiata per una piacevole sosta.

Go up