Rifugio Nani Tagliaferri - Schilpario, Provincia di Bergamo

Indirizzo: Frazione Ronco, 24020 Schilpario BG, Italia.
Telefono: 034655355.
Sito web: facebook.com
Specialità: Rifugio di montagna.

Opinioni: Questa azienda ha 360 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

📌 Posizione di Rifugio Nani Tagliaferri

Informazione Suo Rifugio Nani Tagliaferri

Se siete in cerca di un rifugio in montagna che possa offrire non solo un luogo per riposare ma anche esperienze autentiche e pittoresche, il Rifugio Nani Tagliaferri è la scelta perfetta. Posizionato nella tranquilla frazione di Ronco, nella comune di Schilpario BG, Indirizzo: Frazione Ronco, 24020 Schilpario BG, Italia, questo rifugio offre un'esperienza unica per i amanti del trekking e dell'escalata in montagna.

Per raggiungerlo, potete utilizzare il telefono: Telefono: 034655355. Se preferite contattarli via internet, la loro pagina web è disponibile su Facebook: facebook.com.

<>
Il Rifugio Nani Tagliaferri si distingue per la sua offerta di specialità di rifugio di montagna, caratterizzata da pasticci e bevande caldi per riscaldarvi dopo una lunga gamma di attività all'aperto. La cucina offre piatti tradizionali con un tocco moderno, realizzati con ingredienti locali di primo piano. La posizione è ideale per chi desidera esplorare le belle vette e sentieri circostanti, grazie alla sua posizione strategica.

- Opinioni Positive: Il rifugio è ben valutato, con una media delle opinioni di 4.7/5 su Google My Business, basata su 360 recensioni. Questo indica un alto livello di soddisfazione tra gli ospiti che hanno trascorso il loro tempo qui.
- Dati di Interesse: Nonostante non sia specificato, è sicuro che il rifugio offra tutti i servizi necessari per una soggiorno confortevole, inclusi supporti per camminatori e informazioni sulle attività in montagna.

<>
Per chiunque si trovi interessato a un'esperienza autentica e rilassante in montagna, il Rifugio Nani T

👍 Recensioni di Rifugio Nani Tagliaferri

Rifugio Nani Tagliaferri - Schilpario, Provincia di Bergamo
Gianmarco C.
5/5

Un rifugio decisamente splendido.
Accogliente e dotato di svariati comfort dalla doccia calda alla possibilitá di ricaricare I vari accessori dal telefono alle torce.
I gestori sono di una gentilezza rara, persone che ti infondono il calore familiare.
Le camerette sono confortevoli e molto comode e la privacy é piú che garantita.
Per essere in un rifugio la scelta delle bevande alcoliche é molto ampia soprattutto per le birre, non parliamo di liquori e delle grappe, c'é veramente di tutto.
Ma la cucina merita un plauso particolare, non solo si mangia bene e in abbondanza, ma le ricette ti fanno assaporare tutta la rusticitá montana.
Che dire, la scarpinata per arrivarci viene ripagata abbondantemete tanto dal panorama quanto dall'accoglienza.
Un piccolo angolo di umana fratellanza in un mondo in via di imbarbarimento.
PS prezzi piú che onesti

Rifugio Nani Tagliaferri - Schilpario, Provincia di Bergamo
Ivan P.
4/5

Un buon rifugio di montagna raggiungibile in 3 o 4 ore di camminata o più se è salito dalla parte Valtellinese, con veduta spettacolare sulle Orobie.
Ottimo punto di partenza per il bel sentiero Curò che ci accompagna fino al lago del passo Venerocolo ( sconsigliato chi soffre di vertigini).

Rifugio Nani Tagliaferri - Schilpario, Provincia di Bergamo
Aurelio S.
5/5

Che dire, seconda volta negli ultimi 2 anno che salgo e mentre prima volta mangiato da loro solo un dolce (molto buono), stavolta pranzato e devo dire che la cucina è davvero molto buona. Ma più che altro nota di merito per gestore Cesco per abolita appunto in cucina e tutto lo staff davvero molto gentili e attenti alle richieste del cliente, doti non comuni quindi per la gestione di un rifugio. Per arrivarci occorre solo una buona predisposizione a camminare ......e poi una volta arrivati al Rifugio ci pensano loro ' a completare l'opera !!! Essendo un villeggiante della zona diventerà 'tappa fissa ogni anno', bravissimi e consigliato!!!!!!!!

Rifugio Nani Tagliaferri - Schilpario, Provincia di Bergamo
gabriele C.
5/5

Finalmente un rifugio degno di chiamarsi così! Essenziale nei servizi ma c' è tutto quello che serve. La cucina, semplice e casereccia ma molto curata.Il rifugista , uomo d' altri tempi , di quelli che non ce ne son più, mosso solo che da passione e amore per quel che fa; chiedetegli di raccontarvi la storia del rifugio, bellissima.Moooolto consigliato....se avete buone gambe, perchè servono.

Rifugio Nani Tagliaferri - Schilpario, Provincia di Bergamo
Matteo G.
5/5

Rifugio bellissimo e personale super-accogliente. Siamo saliti con un gruppo di 24 ragazzi e siamo stati trattati egregiamente! Addirittura hanno acceso per noi un bracere e ci hanno regalato dei marshmallow!

Rifugio Nani Tagliaferri - Schilpario, Provincia di Bergamo
Claudio L.
1/5

Riepilogo delle recensioni Google
Le recensioni non sono verificate
4,7
334 recensioni
5 ★
4 ★
3 ★
2 ★
1 ★
Recensioni su altri siti di viaggi

Tripadvisor
5/5 · 2 recensioni
Google non verifica le recensioni provenienti da altri siti di viaggi. Per consultare le norme relative alle recensioni, visita il sito di origine.
Recensioni
Cerca recensioni

Claudio Licini
1/5
4 minuti fa su Google
Di passaggio durante una escursione ci siamo fermati per il pranzo.
Due tazze, così le chiamo e non scodelle di minestrone di verdura, acqua con alcuni pezzi di patata, sedano e carota.
I secondi, fagioli con cotiche invisibili e tre fettine trasparenti e rinsecchite di lonza al limone, che avrebbero dovuti essere serviti con polenta.però arrivati senza perché finita, gentilmente la cameriera ci ha detto di mangiarli col pane ma dopo 5 minuti ai chi era arrivato dopo noi la polenta è stata servita regolarmente. Alla mia domanda, la cameriera mi dice che l'hanno rifatta perché era arrivata altra gente. Logicamente polenta istantanea.
Due minestroni e due secondi che meglio lasciar perdere 47 euro senza acqua né vino né caffè.
Capisco che la reperibilità dei prodotti per la cucina sia difficoltosa e forse costosa lassù ma visti i prezzi non proprio popolari, potrebbero essere preparati meglio.
Ci sono rifugi nelle Orobie che meritano davvero e forse più ciò che paghi, qui non di certo.

Rifugio Nani Tagliaferri - Schilpario, Provincia di Bergamo
Gian B. S.
4/5

Ieri , 24 luglio 2024, sono salito al rifugio Nani Tagliaferri dalla valle Belviso, e mi sono intrattenuto con il Gestore Cesco Tagliaferri. Ho molto appezzato dalla sua viva voce come e perché questa struttura è stata concepita, è nata, e continua ad operare. Certo, le difficoltà logistiche nel mantenere operativo un Rifugio a questa quota, senza collegamenti via terra, possono solamente essere sostenute da uno spirito di passione e abnegazione non comuni. Grazie per l'ospitalità ! Giamba Sanelli di Premana.

Rifugio Nani Tagliaferri - Schilpario, Provincia di Bergamo
elena T.
5/5

Rifugio dove si respira aria di casa!
Cesco, il gestore, è simpatico, competente e davvero accogliente. Altrettanto sono le sue figlie e i nipoti...
La sala, le camere e i bagni sono ben tenuti e puliti.
Buoni e abbondanti i piatti! Se avete la possibilità, provate i capù, involtini di verza e carne... deliziosi!!!

Noi abbiamo fatto il giro ad anello da Ronco al Rifugio e poi il giorno seguente fino ai laghi del Venerocolo, passando dal Passo del vó e dal Passo del

Go up