San Giovanni Battista di Lucoli - San Giovanni, Provincia dell'Aquila
Indirizzo: 67045 San Giovanni AQ, Italia.
Specialità: Chiesa, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 49 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.
📌 Posizione di San Giovanni Battista di Lucoli
Informazioni Generali su San Giovanni Battista di Lucoli
San Giovanni Battista di Lucoli, indicato con l'indirizzo Indirizzo: 67045 San Giovanni AQ, Italia, è una chiesa e attrazione turistica di notevole interesse storico e architettonico. La chiesa, situata in un bel panorama nella vallata lucolana, è ben ricostruita dopo il devastante terremoto del 6 aprile 2009, rinascondendosi tra le ruine dell'Abbazia benedettina fondata nel 1077.
Informazioni Practiche
Per chiunque si plannghi di visitare, è importante notare che la chiesa è facilmente accessibile per chi utilizza una sedia a rotelle, grazie a un parcheggio accessibile nello stesso posto. Inoltre, è consigliabile controllare le opinioni degli utenti, che sono molte e molto positivi su Google My Business, con una media di 4.6 su 5. Questo conferma la qualità dell'esperienza visitante e la grande apprezzamento che riceve San Giovanni Battista di Lucoli dai suoi visitatori.
Caratteristiche Uniche
San Giovanni Battista di Lucoli è non solo un luogo di culto, ma anche una testimonianza vivente della storia locale. La sua architettura rinascimentale e barocca, unita ad una bellezza elegante, fa della chiesa un punto di riferimento per chi cerca autenticità e bellezza architettonica. La vicinanza al Giardino della Memoria, dedicato alle vittime del terremoto del 2009, aggiunge un altro livello di significato e riflessione alla visita. Questo luogo è davvero interessante e merita una visita dettagliata per those interessati alla storia e all'arte.
Consigli per i Visitatori
Per una visita pienamente soddisfacente, è consigliabile arrivare con uno stile aperto e pronto a apprezzare la bellezza del luogo. La chiesa, con il suo richello storico, offre un'esperienza che va oltre il semplice visivo, invocando sentimenti di pace e rivelazione. I visitatori possono godersi un'atmosfera tranquilla e riflessiva, ideale per chi cerca un momento di silenzio nel bel mezzo delle attività quotidiane.
Dettagli Importanti
Per i curiosi e coloro che pregano, è bene sapere che l'ingresso alla chiesa è accessibile per chi usa una sedia a rotelle e che ci sono parcheggi adatti per questa necessità. Nonostante la sua antichità, la chiesa è stata mantenuta in ottimo stato e continua a essere un luogo di culto attivo. Sebbene la chiesa sia stata seriamente danneggiata dal terremoto, il processo di restauro ha rispettato il patrimonio storico, preservando al contempo la sua bellezza originale.