Scoglio dell'Eremita - Polignano a Mare, Città Metropolitana di Bari

Indirizzo: 70044 Polignano a Mare BA, Italia.

Specialità: Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 122 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.

📌 Posizione di Scoglio dell'Eremita

Scoglio dell'Eremita 70044 Polignano a Mare BA, Italia

⏰ Orario di apertura di Scoglio dell'Eremita

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

Scoglio dell'Eremita: un paradiso tranquillo di Polignano a Mare

Indirizzo e Contatti

Il Scoglio dell'Eremita si trova nel bel comune di Polignano a Mare, in provincia di Bari, in una zona molto tranquilla e servita da numerosi bar e ristoranti. L'indirizzo è 70044 Polignano a Mare BA, Italia e il teléfono è disponibile al contatto per eventuali richieste o prenotazioni.

Pagina Web e Social

Per scoprire meglio le specialità e le opzioni di soggiorno, consulta la pagina web del Scoglio dell'Eremita.

Specialità: Attrazione turistica

Il Scoglio dell'Eremita è una delle attrazioni turistiche più interessanti di Polignano a Mare, grazie alla sua posizione tranquilla e all'atmosfera serena. Il luogo è ideale per chi cerca un'esperienza di relax e paesaggio naturale unico.

Caratteristiche

Ubicazione tranquilla
Zona ben servita da bar, ristoranti e servizi
Pulizia e amministrazione curata
Ingresso accessibile per persone con disabilità

Altri dati di interesse

Il Scoglio dell'Eremita è un luogo che trasmette tranquillità e pace, ideale per chi cerca un'esperienza di relax. La sua ubicazione è ben servita da numerosi bar e ristoranti, rendendola facilmente accessibile per visitatori. Tuttavia, per migliorare l'esperienza del cliente, potrebbe essere utile un maggior impegno nella pulizia sia da parte dell'amministrazione che dei cittadini.

Opinioni dei clienti

Secondo le recensioni sul Google My Business, il Scoglio dell'Eremita ha una media di 4.8/5 stelle, dimostrando la sua alta qualità e la soddisfazione dei clienti. Le recensioni sono tutte molto positive, descrivendo il luogo come un "paradiso tranquillo" e un "posto che trasmette tranquillità e pace". Tuttavia, alcune recensioni menzionano la necessità di un impegno maggiore nella pulizia e nella manutenzione del luogo.

La presenza di numerosi ristoranti e bar nel luogo è un altro fattore di influenza per le opinioni dei clienti, che apprezzano il comfort e la varietà delle opzioni. In generale, il Scoglio dell'Eremita sembra essere un luogo molto apprezzato per chi cerca un'esperienza di relax e paesaggio naturale unico.

👍 Recensioni di Scoglio dell'Eremita

Scoglio dell'Eremita - Polignano a Mare, Città Metropolitana di Bari
Anto L.
5/5

Location tranquilla, in una zona ben servita di bar ristoranti. Un posto che trasmette tranquillità e pace. Potrebbe essere più curata, soprattutto per la pulizia sia da parte dell’amministrazione, sia dal parte del cittadino. Nulla di non risolvibile, ma che rendono il tutto ancor più magico.

Scoglio dell'Eremita - Polignano a Mare, Città Metropolitana di Bari
Giovanni M.
1/5

Pessima e scoraggiante!
La natura di questo luogo è molto suggestiva e certamente meriterebbe l’attenzione della pubblica amministrazione per essere adeguatamente salvaguardata.
Peccato invece che la costa sia sempre frequentata da motoscafi privati ed a noleggio con conducente per trasportare i turisti dentro nelle grotte e a pochi metri dalla scogliera per fare il bagno e scattare dei selfie! Centinaia al giorno i passaggi e sicuramente migliaia le persone che mollano mozziconi di sigarette e lasciano sacchetti coi propri rifiuti. Vergogna vergogna.
E la capitaneria di porto si vede veramente di rado per fari rispettare le norme della distanza dalla costa.
Senza contare che il lato sicurezza per quei malcapitati pochi bagnanti che arrivano con il proprio zainetto a scegliere di fare il bagno e si trovano in mezzo a tutti questi scafi.
Ormai i pesci ed i mitili sottocosta sono quasi del tutto scomparsi e non si vedono più quelle colonie di gabbiani che si posavano più sulla croce dell’isolotto.
I pochi rimasti si sono trasferiti a mangiare le immondizie lasciate in città e sul resto della costa. Qui non hanno più pesce!
Salvate la natura a Polignano a mare e tutto il resto della costa. Basta volerlo e far rispettare le norme che esistono già.

Scoglio dell'Eremita - Polignano a Mare, Città Metropolitana di Bari
Paolo J.
5/5

Uno scoglio vicino alla alla costa della città di Monopoli.
La storia narra che questo promontorio roccioso in mezzo al mare tanto tempo fa era abitato da un'eremita missionario che preferiva vivere in quel posto anziché nella terra ferma, i vari pescatori prima di giungere nelle loro case si fermano in questo isolotto chiamato anche " isolotto di San Paolo " per donare il loro pesce a questa persona, e fu proprio uno di loro a scoprire la salma dell'anziano.
Successivamente in onore di questo missionario, fu costruita una cappella, poi distrutta dalla guerra.

Scoglio dell'Eremita - Polignano a Mare, Città Metropolitana di Bari
Grazia L.
5/5

Sensazioni uniche! Un mare spettacolare in un ambiente quasi selvaggio ma affascinante che dona un senso di libertà e pace....

Scoglio dell'Eremita - Polignano a Mare, Città Metropolitana di Bari
Antonio C.
5/5

È un luogo tranquillo da cui respirare una bellissima aria di mare. Lo scoglio si può osservare dalla strada antistante ad esso.

Scoglio dell'Eremita - Polignano a Mare, Città Metropolitana di Bari
Maria D. D.
5/5

Da fare, è una bella passeggiata lungo il percorso si vedono tante grotte

Scoglio dell'Eremita - Polignano a Mare, Città Metropolitana di Bari
Innocente C.
5/5

La mia spiaggia preferita

Scoglio dell'Eremita - Polignano a Mare, Città Metropolitana di Bari
SnipRoad T.
5/5

Emerge dall'acqua per circa trenta metri d'altezza, deve il suo nome all'antica leggenda che racconta di un misterioso personaggio che aveva scelto questo scoglio per condurre una vita solitaria e comtemplativa.

Go up