Teatro Marittimo-Villa Adriana - Tivoli, Città metropolitana di Roma Capitale

Indirizzo: 00019 Tivoli RM, Italia.

Sito web: artbonus.gov.it
Specialità: Punto di riferimento storico.
Altri dati di interesse: Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 102 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.

📌 Posizione di Teatro Marittimo-Villa Adriana

Teatro Marittimo-Villa Adriana 00019 Tivoli RM, Italia

⏰ Orario di apertura di Teatro Marittimo-Villa Adriana

  • Lunedì: 08:15–19
  • Martedì: 08:15–19
  • Mercoledì: 08:15–19
  • Giovedì: 08:15–19
  • Venerdì: 08:15–19
  • Sabato: 08:15–19
  • Domenica: 08:15–19

Teatro Marittimo-Villa Adriana

Il Teatro Marittimo-Villa Adriana è un punto di interesse storico situato a Tivoli, in Italia. Questa straordinaria struttura risale all'epoca dell'Impero Romano e fu costruita da Adriano nel II secolo d.C. come parte del suo complesso residenziale a Villa Adriana.

Il teatro marittimo è un teatro all'aperto completamente circondato da acque, che in passato erano alimentate da un sistema di acquedotti. L'architettura unica e le dimensioni imponenti del teatro lo rendono uno dei siti archeologici più affascinanti e visitati di tutta Italia.

Il Teatro Marittimo-Villa Adriana è ubicato all'indirizzo 00019 Tivoli RM, Italia. Non è disponibile un numero di telefono specifico. La pagina web ufficiale è artbonus.gov.it. Questo sito fornisce informazioni dettagliate sulla storia, l'architettura e gli eventi che si tengono al Teatro Marittimo-Villa Adriana.

Il Teatro Marittimo-Villa Adriana è una specialità di interesse storico e turistico. È adatto ai bambini, rendendo la visita un'esperienza divertente e educativa per tutta la famiglia.

La struttura ha ricevuto 102 recensioni su Google My Business, con una media di voto di 4.8 su 5. Questo elevato punteggio dimostra che il Teatro Marittimo-Villa Adriana è generalmente apprezzato dai visitatori per la sua bellezza, il suo interesse storico e l'esperienza offerta.

Il Teatro Marittimo-Villa Adriana è un vero e proprio gioiello architettonico che non deve essere tralasciato in un viaggio nella regione Lazio. Visitare questo antico teatro romano, immerso nella natura circostante, è un'esperienza unica e avvincente che soddisfa sia gli appassionati di storia che i semplici visitatori curiosi.

👍 Recensioni di Teatro Marittimo-Villa Adriana

Teatro Marittimo-Villa Adriana - Tivoli, Città metropolitana di Roma Capitale
Roberto C.
5/5

Se n'è scritto molto, esaltando la perfetta realizzazione come luogo di ritiro dell'imperatore in grado di assicurargli ogni comfort e tanta privacy...ma se così fosse più che a una villa in miniatura riporterebbe all'idea della casa sull'albero. I recenti lavori di riqualificazione e restaurano purtroppo stanno privando i visitatori di una vista completa e strutturata del complesso. Purtroppo i pochi pannelli non restituiscono nulla ma la bellezza del luogo è sufficiente anche quando ne è limitata la fruizione. Senza acqua si perde molta magia ma di apprezza di più la realizzazione tecnica. Quando possibile consiglio una visita a 360° e soprattutto consiglio l'affaccio dall'alto che consente una visione d'insieme che il brutto plastico bianco non riesce a restituire. Pare strano a dirsi ma non tutti i visitatori arrivano ad ammirare questo luogo sebbene sia iconicamente uno dei simboli del sito assieme al canopo. Guardate le foto e i video che ho postato e le altre recensioni su Tivoli e su Roma che ho fatto e se sono stato utile cliccate su utile e se volete seguitemi.

Teatro Marittimo-Villa Adriana - Tivoli, Città metropolitana di Roma Capitale
Angelo D. F.
5/5

In questo sito archeologico nulla è stato lasciato al caso: nell'insediamento si trovano Terme, Biblioteche, Triclinii, immense vasche d'acqua circondate da statue e tanto verde, il Tempio di Venere e Il Teatro Marittimo dove l'Imperatore si ritirava per riposarsi nella massima riservatezza.
Strutture imponenti che il tempo logora inesorabilmente ma, nonostante tutto ciò, riescono a trasmetterci ancora la grandezza e la magnificenza dell'opera e dei fasti di quell'epoca in cui i Romani hanno dominato il Mondo.

Teatro Marittimo-Villa Adriana - Tivoli, Città metropolitana di Roma Capitale
Giorgio P.
5/5

Il Teatro Marittimo, uno degli edifici più noti e rappresentativi di Villa Adriana, è divenuto uno dei simboli della concezione architettonica innovativa dell’intero complesso residenziale realizzato a Tivoli dall’imperatore Adriano (117 – 138 d. C.). La costruzione, che prende il nome dai raffinati fregi figurati in marmo con soggetto marino delle trabeazioni, era costituita da un’isola artificiale, circondata da un suggestivo portico anulare, sulla quale sorgeva una vera e propria domus. Lo spazio interno, seppure ridotto e condizionato dalla pianta circolare, è stato sfruttato in maniera ottimale per realizzare tutti gli ambienti idonei alle esigenze dell’imperatore: atrio, cortile, portico per passeggiare, tablino, cubicula, impianto termale e perfino tre latrine ubicate negli spazi di risulta. La caratteristica più attuale di questa villa in miniatura, una sorta di residenza minore all’interno della residenza imperiale, è proprio la capacità di costringere e adattare lo spazio in senso estetico, mantenendo quelle caratteristiche di funzionalità e comfort che costituivano una componente essenziale per l’imperatore.

Teatro Marittimo-Villa Adriana - Tivoli, Città metropolitana di Roma Capitale
Gi G.
5/5

Forse la sruttura più bella e più unica di tutto il sito. La presenza dell'acqua e dei pesci ravviva la solitudine di un sito archeologico di circa 2000 anni di cui rimane poco. La realtà virtuale potrebbe far percepire ai visitatori la magnificenza ed i fasti di un tempo.

Teatro Marittimo-Villa Adriana - Tivoli, Città metropolitana di Roma Capitale
tommaso G.
4/5

Sicuramente uno dei luoghi di Villa Adriana che possono rendere meglio l'idea di come doveva apparire questo sito in età imperiale e di come le tecniche costruttive degli antichi romani facciano impallidire le nostre attuali tecnologie edilizie.

Teatro Marittimo-Villa Adriana - Tivoli, Città metropolitana di Roma Capitale
Fabio D. B. G.
5/5

Assolutamente bellissimo.

Teatro Marittimo-Villa Adriana - Tivoli, Città metropolitana di Roma Capitale
Giulia F.
5/5

Il fascino di questo luongo è indescrivibile. Immenso, imponente. Si riesce solo vagamente ad immaginare quanto fosse spettacolare all'apice del suo splendore.
Facilmente raggiungibile in autobus dal centro di Tivoli.
Il complesso di Villa Adriana è davvero molto esteso, consiglio di indossare scarpe comode per visitarlo.

Teatro Marittimo-Villa Adriana - Tivoli, Città metropolitana di Roma Capitale
Valter C.
5/5

Bellissimo. Uno dei tre più bei siti archeologici all'interno di Villa Adriana. Affascinante la bella e poetica simmetria del gruppo di colonne

Go up