Torre Specchia di Guardia - Santa Cesarea Terme, LE

Indirizzo: Località Mastefina, Santa Cesarea Terme, SP358, 73020 Santa Cesarea Terme LE, Italia.
Telefono: 0836949811.
Sito web: torricostieredelsalento.com
Specialità: Sito storico, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 23 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.

📌 Posizione di Torre Specchia di Guardia

Informazioni su Torre Specchia di Guardia

La Torre Specchia di Guardia è un sito storico situato nella tranquilla località di Mastefina, nel cuore di Santa Cesarea Terme, una cittadina bella e affascinante della provincia di Lecco, nel Lombardo Veneto. Il suo indirizzo è Indirizzo: Località Mastefina, Santa Cesarea Terme, SP358, 73020 Santa Cesarea Terme LE, Italia. Per chi cerca questa meraviglia architettonica, un numero di telefono utile è disponibile al Telefono: +39 0836949811.

Se stai cercando informazioni aggiuntive, la page web ufficiale di Torre Specchia di Guardia, disponibile su torricostieredelsalento.com, offre dettagli dettagliati su tutte le sue caratteristiche e attrazioni. È importante notare che la Torre Specchia di Guardia è una struttura adatto ai bambini e accessibile per chi utilizza una sedia a rotelle, rendendola ideale per una visita familiare.

Specialità e Attrazione

  • Sito storico: La torre rappresenta un fascino del passato, offrendo un viaggio attraverso gli anni.
  • Attrazione turistica: Con le sue panoramichesplendeenti, è una visione indimenticabile della zona.

Altri Dati di Interesse

Specialità Dettagli
Sito storico La torre è un esempio vivo di architettura medievale.
Adatto ai bambini Il luogo è pensato per essere divertente e accessibile per la famiglia.
Ingresso accessibile Disponibile per chi utilizza dispositivi di mobilità.

Le opinioni raccolte su Google My Business sono molto positive, con una media di 4.4/5 su 23 recensioni. Questa valutazione testimonia la qualità dell'esperienza offerta da questa torre storica.

Recomendazioni Finali

Se stai pianificando una visita al Salento o cercando un luogo unico per scoprire la storia e la bellezza dell'Italia centrale, non perdere l'opportunità di visitare la Torre Specchia di Guardia. Per una esperienza completa, si consiglia di contattare direttamente attraverso la loro pagina web torricostieredelsalento.com. Prepara la tua camera e dischi di foto, perché ogni angolo di questa torre racchiude una storia da scoprire. Visita la pagina web e planifica il tuo viaggio oggi stesso

👍 Recensioni di Torre Specchia di Guardia

Torre Specchia di Guardia - Santa Cesarea Terme, LE
Vittorio M.
5/5

Offrr una vista panoramica sulla costa adriatica, con una splendida vista sul mare cristallino e sulle spiagge circostanti. La zona intorno alla torre è caratterizzata da una vegetazione mediterranea, con piante di macchia mediterranea e pini marittimi.

Oltre alla bellezza naturale, la Torre Specchia di Guardia ha anche una grande importanza storica e culturale. La torre fa parte di un sistema di torri costiere costruite durante il Regno di Napoli per proteggere il territorio dalle incursioni dei pirati e delle navi nemiche. Nel corso dei secoli, la torre è stata anche utilizzata come osservatorio astronomico e come punto di osservazione militare.

Torre Specchia di Guardia - Santa Cesarea Terme, LE
Michele B.
5/5

raggiunta dopo una lunga scarpinata ma ne vale la pena, posto tranquillo e silenzioso

Torre Specchia di Guardia - Santa Cesarea Terme, LE
Antonio D.
5/5

Si erge sul ciglio di un altipiano in una zona rurale, ancora incontaminata. La si intravede dal basso, percorrendo la litoranea Santa Cesarea Terme – Otranto.É sicuramente una tra le torri più difficoltose da raggiungere.

Torre Specchia La Guardia è classificata come torre piccola rotonda della serie di Otranto. La stessa tipologia di Torre Minervino e Torre Santa Cesarea, con le quali comunicava rispettivamente a nord e a sud.

Non si hanno notizie sul periodo della sua edificazione o dell’identità dei costruttori. É menzionata in pochi documenti ma è presente in tutta la cartografia a partire dal XVII secolo. Indicata inizialmente come “Torre di Pecchia della Guardia” poi come “Torre Specchio di Guardia” infine “Specchia di Guardia”.

Il rudere conserva ancora integro e ben conservato l’intero basamento scarpato della torre. Il piano agibile è interamente crollato in circostanze non conosciute.

Tratto da: Torri costiere del Salento

Torre Specchia di Guardia - Santa Cesarea Terme, LE
giampy D.
5/5

Bella e irraggiungibile ( quasi) la location è fantastica...(e be' siamo in Salento...) Raggiungerla non è facile, infatti non esiste un percorso precostituito, ma bisogna arrampicarsi un po'...

Torre Specchia di Guardia - Santa Cesarea Terme, LE
Claudio P.
5/5

Panorama stupendo, costa di difficile accesso ma vale la pena scendere per la bellezza dei fondali

Torre Specchia di Guardia - Santa Cesarea Terme, LE
Mr. B.
5/5

Luogo in cui la natura ti coinvolge con lo sguardo e gli odori del Mediterraneo ti avvolgono in una piacevole leggerezza.

Torre Specchia di Guardia - Santa Cesarea Terme, LE
Mautizio R.
1/5

Posto mal curato e vigili inferociti . Sconsigliato per i motociclisti

Torre Specchia di Guardia - Santa Cesarea Terme, LE
lgmac2
4/5

Mare stupendo,solo un po di alghe sulla spiaggia

Go up