Castello normanno-aragonese di San Nicandro Garganico - San Nicandro Garganico, Provincia di Foggia

Indirizzo: Largo Colonna, 71015 San Nicandro Garganico FG, Italia.
Telefono: 3381290407.

Specialità: Sito storico, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: È consigliabile acquistare i biglietti in anticipo, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 145 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Castello normanno-aragonese di San Nicandro Garganico

Castello Normanno-Aragonese di San Nicandro Garganico: Un Viaggio nella Storia

Se stai cercando un luogo che combinasse il fascino del passato con l'encanto della campagna Pugliese, il Castello Normanno-Aragonese di San Nicandro Garganico è senza dubbio una visita indispensabile. Situato vicino a San Nicandro Garganico, sulle spighe del Gargano, este castello offre una prospettiva unica sull'antico borgo medioevale.

Ubicación e Informazioni Pratiche

Per chiunque voglia raggiungere questo bellissimo sito storico, l'indirizzo è Largo Colonna, 71015 San Nicandro Garganico FG, Italia. È possibile contattare il castello al Telefono: +39 3381290407. Per maggior comfort, è consigliabile acquistare i biglietti in anticipo, un dettaglio che ha segnato positivemente molte delle recensioni ricevute su Google My Business.

Caratteristiche e Attrazioni

Questo castello, con la sua storica architettura normanna-aragonese, è un vero e proprio simbolo del passato. La loggetta che lo collega a un palazzo vicino è un elemento che aggiunge un tocco speciale alla sua vista. Per chi visita, è interessante notare come il castello sia integrato all'ambiente circostante, offrendo una panoramica mozzafiato sul paesaggio circostante.

Per la maggior parte delle persone, il castello appare di prima vista chiuso, ma la esperienza va molto oltre. Durante le visite, si può godere di una rinascita temporanea dell'attività locale, come la manifestazione "Sannicandro 'nnammurat", che ricostruisce i grandi amori della storia attraverso personaggi in costume e degustazioni di prodotti locali. È una esperienza che combina storia, cultura e divertimento, adatto anche ai più piccoli, anche se è consigliato che i genitori vengano preparati per una giornata piena di attività.

Opinioni e Valutazioni

Le recensioni su Google My Business sono abbastanza positive, con una media di 4.5/5. I visitatori apprezzano la combinazione di storia e entertainment offerta dal castello. Alcuni hanno sottolineato la possibilità di godere dell'atmosfera medievale durante la manifestazione locale, mentre altri hanno amato le foto e la vista del castello da lontano, descrivendolo come un punto di riferimento sicuro del paesaggio locale.

Consigli per i Visitatori

Per sfruttare al meglio la visita al Castello Normanno-Aragonese, è importante:
- Acquistare i biglietti con anticipo per evitare delusioni.
- Essere aperti all'esperienza di un giorno caratterizzato da storia e cultura locale.
- Verificare le date delle manifestazioni locali per integrare la visita di un evento speciale.

Questo castello non è solo un luogo di visita, ma un viaggio attraverso il tempo che lascia un segno duraturo su chiunque lo esplori. Con la sua combinazione unica di architettura storica e attività contemporanee, il Castello Normanno-Aragonese di San Nicandro Garganico è un vero tesoro che merita di essere esplorato.

👍 Recensioni di Castello normanno-aragonese di San Nicandro Garganico

Castello normanno-aragonese di San Nicandro Garganico - San Nicandro Garganico, Provincia di Foggia
caro T.
4/5

Il castello sorge nell'antico borgo medioevale di Sannicandro e ne è il punto di maggior rilievo. Particolarmente graziosa è la loggetta che collega l'edificio ad un palazzo vicino.
Al nostro arrivo il castello era chiuso.
Abbiamo però potuto vedere il piccolo borgo vecchio animato dalla manifestazione Sannicandro 'nnammurat: un percorso rievocativo dei grandi amori della storia, con personaggi in costume d'epoca e degustazioni di prodotti locali. Davvero molto suggestivo.

Castello normanno-aragonese di San Nicandro Garganico - San Nicandro Garganico, Provincia di Foggia
mario P.
3/5

Nel pieno centro storico di san nicandro garganico
Uno dei punti più belli della cittadina che rappresenta l'essenza del tempo passato .peccato solo che il tutto è poco valorizzato e un po abbandonato .veramente un paese che potrebbe avere molto di più per attrarre il turismo anche perché stra i vari paesi è quello meno curato .
In ogni caso vale la pena fare una puntatina

Castello normanno-aragonese di San Nicandro Garganico - San Nicandro Garganico, Provincia di Foggia
Michele G.
5/5

Luogo bellissimo e non tenuto in maniera egregia, da vedere anche il belvedere sul retro

Castello normanno-aragonese di San Nicandro Garganico - San Nicandro Garganico, Provincia di Foggia
GIUSEPPE M.
4/5

Castello. Medioevale. F..secondo. +. Mosso. +. Biblioteca. Civica.

Castello normanno-aragonese di San Nicandro Garganico - San Nicandro Garganico, Provincia di Foggia
Matteo S.
5/5

Forse 5 stelle sono poche , per un castello costrutito da Federico secondo al centro della città.
Ma visto lo stato di abbandono meriterebbe una stella.
Se il centro storico, fosse l'anima, quest'ultima non è mai esistita, a San Nicandro Garganico.

Castello normanno-aragonese di San Nicandro Garganico - San Nicandro Garganico, Provincia di Foggia
Tony B.
1/5

Luogo storico di estrema importanza ma lasciato completamente nel degrado assoluto. Il castello non è visitabile e chiuso da anni. La corte interna è piena di sporcizia e cani randagi. Non c'è nessuna indicazione sull'origine e nessun cartello che informi delle origini storiche del sito. Nel complesso ricalca le condizioni del paese (sporcizia, cani randagi anche pericolosi dappertutto, escrementi di animali, scortesia diffusa, marciapiedi inesistenti e auto che sfrecciano a tutta velocità in vicoli strettissimi, mancanza assoluta di senso civico e di comunità, mi fermo qui ma ci sarebbe ancora molto da dire). Purtroppo il minimo è una stella, altrimenti il mio giudizio sarebbe ancora più basso. Da evitare.

Castello normanno-aragonese di San Nicandro Garganico - San Nicandro Garganico, Provincia di Foggia
Ufo C.
1/5

È inammissibile che un castello resta chiuso al pubblico per sempre. Si prenda esempio dal quello di Torremaggiore.

Castello normanno-aragonese di San Nicandro Garganico - San Nicandro Garganico, Provincia di Foggia
Jacopo F.
5/5

La terravecchia è il centro storico di San Nicandro: un luogo autentico, che è rimasto inalterato dalle dinamiche commerciali che banalizzano tanti paesi turistici e che ha conservato la vitalità e l'atmosfera che aveva dai secoli antichi a oggi

Go up